Formazione nel settore della sperimentazione animale

Come previsto dal Decreto ministeriale del 5 agosto 2021, è stato emanato il Decreto Direttoriale 18 marzo 2022 (DG Sanità animale e farmaci veterinari), pubblicato nella Banca Dati Sperimentazione animale.
Il decreto direttoriale del 18 marzo 2022 fornisce:
- i criteri e la procedura di accreditamento dei corsi di formazione
- il numero di crediti necessari per l’assolvimento degli obblighi formativi e di sviluppo professionale continuo
- le modalità di gestione del libretto delle competenze
- le modalità di riconoscimento dei crediti E.C.M. per l’assolvimento dello sviluppo professionale continuo del veterinario designato
- le modalità di inserimento in VETINFO dei titoli di formazione e degli attestati di sviluppo professionale continuo del veterinario designato, del responsabile del progetto di ricerca, del responsabile del benessere e della cura degli animali e del membro scientifico.
È disponibile una casella di posta elettronica dedicata formazione.sa@sanita.it a cui far pervenire tutte le istanze relative all’applicazione del D.M. 5 agosto 2021 e del Decreto direttoriale del 18 marzo 2022.
15/04/2025 - Giornata del Made in Italy
04/04/2025 - Accordo nazionale sulla trasparenza nella ricerca con l’impiego di animali
11/02/2025 - Piano biennale per la valutazione e la revisione della regolamentazione (VIR) 2025/2026, consultazione pubblica
06/02/2025 - Salute animale: modifiche di alcuni decreti legislativi 2022