EU4Health, Web Infoday sulle Joint Actions 2024

Il Punto focale nazionale italiano del Programma EU4Health, in collaborazione con il Coordinamento delle Regioni-Programma Mattone Internazionale (PROMIS), ha organizzato due Webinar informativi sulle Azioni Congiunte (Joint Actions - JA) 2024 del Primo e del Secondo ciclo, rispettivamente in data 15 aprile 2024 e 8 maggio 2024.
In entrambe le giornate sono state presentate le tempistiche, le procedure per la presentazione delle proposte e gli aspetti di candidatura delle Autorità Competenti.
Ciascun webinar ha previsto inoltre una parte dedicata agli approfondimenti delle specifiche nuove JA 2024.
Primo ciclo
-
JA-01 Support to the development of sustainable, forward-looking national and Union stockpiling strategies (HERA) (CP-g-24-13) (Work Plan: p. 29-30)
EU Co-Funding EUR 10.000.000
Consulta:
- il Programma dell’Infoday nazionale (15 aprile 2024)
-
le Presentazioni dell'Infoday nazionale (15 aprile 2024)
- Programma EU4Health 2021 2027 – C. Tripepi (HaDEA)
- Procedure partecipazione Joint Actions 2024 – G. Nicoletti (Ministero della salute)
- Introduzione a HERA: compiti e attività – D. Mipatrini (Ministero della salute)
- Progetto PanFlu-Analisi del modello logistico a supporto del Piano Nazionale PanFlu 2021-2023 – F. Crociata (Ministero della salute)
Secondo ciclo
-
JA-02 Strengthening digital capabilities including e-health, telemedicine, remote monitoring systems, health data access and health data exchange services in cancer centres in the Union (CR-g-24-36) (Work Plan: p.19-22)
EU Co-Funding EUR 20.000.000
-
JA-03 Support quality improvement of cancer registry data feeding the European Cancer Information System (CR-g-24-40) (Work Plan: p. 65-67)
EU Co-Funding EUR 13.000.000
Consulta:
- il Programma dell'Infoday nazionale (8 maggio 2024)
-
le Presentazioni dell'Infoday nazionale (8 maggio 2024)
- Introduzione tecnica alle Joint Actions 2024 – C. Tripepi (HaDEA)
- JA eCAN2 – A. Pace (IRCCS Regina Elena National Cancer Institute)
- JA eCAN2 – M. Van den Bulcke (Cancer Centre Sciensano)
- JA on cancer registries – R. De Angelis (ISS)
- Procedure italiane nomine Competent Authority – E. Vesperini (Ministero della salute)
Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare il Punto focale italiano, preferibilmente via mail: nfp_eu4health@sanita.it o, in subordine, telefonica allo 0659943173.
Vedi anche: