Dieta iperproteica e dieta ipoglucidica: il punto tra suggestioni e realtà

Il Tavolo tecnico sulla sicurezza nutrizionale (TASiN), con il contributo delle Società scientifiche che si occupano di nutrizione, ha elaborato il documento Dieta iperproteica e dieta ipoglucidica: il punto tra suggestioni e realta’, allo scopo di definire elementi di indirizzo, e scongiurare comportamenti di “autoprescrizione di regimi dietetici “senza alcun controllo specialistico, in conseguenza della preoccupante diffusione, da parte dei mass media e del web, di indicazioni relative a diete iperproteiche ipoglucidiche ed eventualmente ipocaloriche, suggerite non solo allo scopo del controllo del peso ma anche per preservare lo stato di salute. Tali indicazioni sono peraltro proposte senza alcun distinguo e senza dichiarare gli eventuali effetti collaterali, omettendo la necessità di una valutazione medica specialistica quale elemento necessario per la protezione dell’individuo.
Consulta
Dieta iperproteica e dieta ipoglucidica: il punto tra suggestioni e realtà
08/05/2025 - 12-18 maggio 2025, Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale
20/10/2024 - 20 ottobre 2024, Giornata mondiale dell'osteoporosi
10/10/2024 - Relazione al Parlamento 2023 sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni in tema di diabete mellito
13/05/2024 - 13-19 maggio 2024, Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale