Dall'ISTAT indicazioni per la certificazione dei decessi Covid-19

    Data di pubblicazione 16/04/2020
    immagine istat

    Per adottare corrette misure di salute pubblica e condurre analisi epidemiologiche riguardanti la grave crisi sanitaria, per i decessi correlati al COVID-19 è fondamentale disporre di statistiche di qualità.
    Le schede di morte Istat permettono di fornire informazioni essenziali sul deceduto e sulle circostanze della morte, ma solo una compilazione appropriata consente la produzione di statistiche accurate e affidabili.

    L'Istituto Nazionale di Statitstica ha pubblicato, perciò, il documento con le indicazioni ed alcuni esempi per la corretta compilazione della scheda di morte.
    L'Istituto specifica che è importante riportare sempre l’informazione, confermata o sospetta, della presenza di COVID-19 e descrive come riportare il COVID-19, nel caso in cui sia probabilmente la causa iniziale di morte o nel caso in cui si ritienga che il COVID-19 non abbia causato direttamente il decesso.

    Sulla pagina dell'Istat sono riportate anche le categorie dell'ICD-10 introdotte dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per la classificazione del COVID-19.

    Vedi: Dati di mortalità: cosa produce l'ISTAT