Covid-19, al via la campagna Coronavisibile della Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM)

La corretta informazione è il miglior antidoto contro la paura. Uno stato d’animo che tanti cittadini potrebbero vivere in questi giorni a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 in corso. Il ministero della Salute attraverso questo portale dedicato al nuovo coronavirus si impegna a fornire dati e notizie aggiornate sull’argomento. Altrettanto preziosi possono essere i contributi al servizio della collettività da parte delle società medico-scientifiche.
Le società mediche scientifiche del nostro Paese, accreditate con il ministero della Salute e facenti parte della Federazione delle società medico-scientifiche italiane (FISM), periodicamente metteranno a punto percorsi specifici d’informazione e sensibilizzazione sulla nuova malattia rivolti a cittadini e operatori, che verranno ospitati anche su questo sito. “La condivisione delle informazioni scientifiche è assolutamente indispensabile per promuovere comportamenti corretti e di sicurezza per gli operatori sanitari e per i pazienti che possono sentirci disorientati o confusi dalla moltitudine d’informative registrate” ha dichiarato il presidente Fism, Franco Vimercati.
Per cominciare, la Società italiana di radiologia medica (Sirm), ha lanciato la campagna “Coronavisibile” e creato un apposito indirizzo email “coronavirus@sirm.org” per interagire con quanti richiederanno informazioni specifiche sull’epidemia che sta interessando il nostro Paese. “Un team di esperti - spiega la Sirn -, coordinati dalla dottoressa Anna Rita Larici, presidente della sezione di studio di Radiologia toracica della società, sarà a disposizione della cittadinanza per rispondere ai quesiti che giungeranno sul canale appositamente predisposto dalla società scientifica, per rappresentare le evidenze del Coronavirus e per tranquillizzare l’opinione pubblica, spesso vittima dei fenomeni di fakenews e disinformazione in materia di Covid-19”.
La Sirn ha già pubblicato un vademecum, fa sapere, riservato ai propri specialisti, sul suo portale istituzionale www.sirm.org, “Coronavirus Disease 2019 (COVID-19): cosa il medico radiologo deve sapere”: “Redatto d’intesa con i responsabili delle strutture di radiologia delle zone rosse e gialle, in costante aggiornamento per offrire anche le ultime evidenze scientifiche sul Covid-19" chiarisce.
04/05/2024 - 5 maggio 2024, Giornata mondiale per l’igiene delle mani
20/02/2024 - Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato 2024
08/08/2023 - Covid-19, fine obbligo isolamento. Schillaci: "Abrogato l'ultimo divieto"
30/06/2023 - Covid-19, situazione in Italia 19 - 25 giugno 2023