Coronavirus, firmato Protocollo sicurezza lavoratori della sanità tra ministero Salute e sindacati

Le tre sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil e il ministro della Salute, Roberto Speranza, hanno firmato ieri un Protocollo per la prevenzione e la sicurezza dei lavoratori della sanità per l’emergenza da Covid-19. Nel documento si chiede di assicurare al personale sanitario la fornitura di dispositivi di protezione individuale nella quantità adeguata e test per la diagnosi del Covid-19 in via prioritaria. Il protocollo stabilisce anche di definire percorsi di sorveglianza omogenei su tutto il territorio nazionale a cui devono essere sottoposti i lavoratori, in particolare quelli venuti a contatto con pazienti Covid positivi.
Un’altra necessità da garantire sono le operazioni di sanificazione nei luoghi di lavoro, senza compromettere la funzionalità delle strutture e utilizzando per le realtà private, in caso di sospensione delle attività, gli ammortizzatori sociali.
Le parti si impegnano affinché vengano rivisti gli aspetti normativi che possano garantire la proroga dei contratti e la stabilizzazione del personale sanitario e tecnico impegnato nell'Emergenza-Urgenza nonché l'assunzione di nuovo personale a tempo indeterminato, attraverso un piano di assunzioni straordinario e la proroga degli attuali contratti a tempo determinato in scadenza.
Il documento prevede inoltre l’istituzione di un Comitato nazionale a cui partecipano le organizzazioni sindacali per il monitoraggio e la segnalazione delle situazioni più critiche.
04/05/2024 - 5 maggio 2024, Giornata mondiale per l’igiene delle mani
20/02/2024 - Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato 2024
08/08/2023 - Covid-19, fine obbligo isolamento. Schillaci: "Abrogato l'ultimo divieto"
30/06/2023 - Covid-19, situazione in Italia 19 - 25 giugno 2023