Antibiotico-resistenza, iniziative formative

    Data di pubblicazione 15/11/2023
    Antibiotico-resistenza, iniziative formative

    Il 18 novembre ricorre l’European Antibiotic Awareness Day (EAAD) - Giornata europea per l’uso prudente degli antibiotici, promossa dal Centro Europeo per il Controllo delle Malattie (ECDC) e della settimana mondiale (World AMR Awareness Week - WAAW) 18-24 novembre, promossa da Organizzazione mondiale della sanità - WHO, Organizzazione mondiale per la salute animale - WOAH, Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura - FAO, Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente – UNEP.

    Il Ministero della salute promuove una serie di iniziative formative One Health:

    1. Servizio Sanitario Regionale dell’Emilia Romagna - Aggiornamento sulle linee guida per l’uso prudente dell’antibiotico nell’allevamento del bovino da latte (ECM in corso di accreditamento) 
      20 Novembre 2023 BOLOGNA, Viale Aldo Moro, 21 o in alternativa, in modalità webinar su Piattaforma zoom.

      L’evento, patrocinato dal Ministero della Salute,  vuole rappresentare un momento di confronto tra medici veterinari pubblici e privati, Associazioni, Consorzi, Filiere e singoli allevatori o tecnici aziendali sul documento “Linee Guida sull’uso prudente dell’antibiotico nell’allevamento del bovino da latte”, predisposto da un gruppo multidisciplinare e pubblicato sul Portale del Ministero in data 27 luglio 2023.
      I destinatari sono medici veterinari liberi professionisti e pubblici, Associazioni di settore, tecnici di allevamento e allevatori di bovini.
      Per le iscrizioni: Sito regionale www.alimenti-salute.it  Voce formazione, entro il 16/11/2023. 

    2. Workshop annuale del laboratorio nazionale di riferimento per l’antibioticoresistenza e del centro di referenza nazionale per l’antibioticoresistenza 2023 
      22-23 Novembre 2023 Modalità webinar

      Il workshop, patrocinato dal Ministero della Salute, è articolato in due giornate, nel corso delle quali saranno presentate le  iniziative, gli obiettivi e i risultati della strategia veterinaria per contrastare l’AMR, incorporata nel Piano Nazionale di Contrasto all'Antibiotico-Resistenza.
      I destinatari sono tutte le figure professionali del mondo della sanità, per un numero massimo di 300 partecipanti
      Per le iscrizioni consultare Portale della formazione entro il 20/11/23.

    Per entrambi gli eventi, il Ministero della salute ha rilasciato il logo unico AMR. 

    Vedi anche:

    Per approfondire consulta Antibiotico-resistenza