(Vigilanza Veterinaria) Carabinieri NAS: una persona denunciata per aver acquistato e somministrato medicinali veterinari senza alcun controllo – sequestrato un mangimificio in Emilia

    Comunicato n. 1821

    Data di pubblicazione06/08/2020
    Ispezione NAS

    Acquistava medicinali online e li somministrava ai propri animali da allevamento senza prescrizioni mediche né controlli sanitari. Per questo i Carabinieri del NAS di Catania hanno denunciato in stato di libertà il titolare di un’azienda agricola, sita nella provincia di Enna. Le specialità farmaceutiche, di provenienza estera, non erano riconosciute in ambito nazionale e soprattutto non erano garantite, poiché senza alcun controllo medico veterinario con conseguente pericolo per la salute umana ed il benessere degli animali. Nel corso dell’ispezione, sono stati sequestrati oltre 50 capi di bestiame, tra bovini e ovini, per un valore di 35mila euro.

    Il NAS di Parma, nel corso di un’ispezione effettuata presso un mangimificio emiliano, ha riscontrato che l’attività:

    • era stata avviata senza il prescritto riconoscimento da parte degli organi preposti;
    • pubblicizzava su internet la produzione di mangimi che vantavano effetti terapeutici, di fatto non posseduti.

    Per le violazioni sopra elencate i Carabinieri sequestravano 15 tonnellate di materie prime, ponevano i sigilli sull’intera struttura ed elevavano sanzioni per un valore complessivo di 24.000 euro.




    carabinieri nas