(Emergenza coronavirus) Carabinieri NAS Palermo: pubblicizzava “stop a batteri e virus” con l’uso di un dispositivo, sequestrato uno studio di fisioterapia

    Comunicato n. 1666

    Data di pubblicazione24/03/2020
    Ispezione NAS

    Un terapista della riabilitazione ed un disoccupato sono finiti nei guai per aver pubblicizzato un trattamento contro virus e batteri mediante l’utilizzo di un dispositivo di fototerapia con luce infrarossa eseguito in uno studio di fisioterapia del capoluogo siciliano. I carabinieri del NAS di Palermo sono stati allertati da alcuni volantini pubblicitari lasciati sui tergicristalli delle autovetture in sosta in cui campeggiava la frase “LO STOP A BATTERI E VIRUS”. I militari del Nucleo hanno eseguito immediatamente un controllo dello studio di fisioterapia sequestrando tutta l’attrezzatura per fototerapia nonché 5mila volantini con la stampa delle indicazioni fraudolente. I beni sottoposti a sequestro ammontano a circa 50mila euro. I due responsabili sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Palermo e dovranno rispondere del reato di truffa e abuso della credulità popolare.

    carabinieri nas