Carabinieri NAS: sequestrate 160 tonnellate di risone in Piemonte – denunciato in stato di libertà il proprietario di una pasticceria

    Comunicato n. 1363     

    Data di pubblicazione15/07/2019
    Ispezione NAS

    Il NAS di Torino nel corso dei controlli sulla produzione del riso, presso un’azienda agricola, sita nella provincia di Novara, ha sequestrato 160 tonnellate di risone contenuto all’interno di quattro silos a loro volta allocati all’interno di un magazzino coperto da un tetto in amianto. Nel corso dell’accertamento i militari hanno rinvenuto piume e gusci di volatili, nonché escrementi di roditori. Il titolare dell’azienda è stato sanzionato per violazione dei requisiti in materia di igiene per la produzione primaria. Il valore complessivo del magazzino sequestrato ammonta a complessivi 30.000 euro.

    Il NAS di Perugia, a seguito di alcune segnalazioni da parte di privati cittadini, ha effettuato un controllo all’interno di un bar/pasticceria sito nell’omonima provincia. Nel corso dello stesso, in particolare, a seguito di analisi compiute su un preparato a base di tonno i militari accertavano che i valori di istamina erano in quantità superiore ai limiti massimi, tali da causare malori nel caso di ingestione. Il proprietario della pasticceria è stato denunciato in stato di libertà con l’accusa di somministrazione di alimenti in cattivo stato di conservazione e in stato di alterazione.

     

     

     

     

     

     

     

    carabinieri nas