Carabinieri Nas, Reparto operativo: nuove sostanze psicoattive, 19 perquisizioni

    Comunicato n. 523

    Data di pubblicazione24/06/2016

    Nella mattinata odierna, a parziale conclusione di articolata indagine dei Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Nas denominata “Olandese Volante”, coordinata dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio (VA) e riguardante un traffico illecito dai Paesi Bassi di “Nuove Sostanze Psicoattive” (New Psychoattive Substances - NPS, vasto gruppo di molecole principalmente di natura sintetica, con proprietà farmacologiche e tossicologiche particolarmente pericolose per la salute dei consumatori e presenti in Tabella stupefacenti del DPR 309/1990), sono stati eseguiti 19 decreti di perquisizione personale e locale nelle province di Genova, Torino, Milano, Bergamo, Brescia, Como, Verona, Udine, Trieste, Firenze, Prato, Perugia e Lecce.

    Nel corso delle operazioni sono stati sequestrati, in particolare:

    • 70 gr. di MDPV (catinoni sintetici), di cui 10 gr. in confezioni giunte da Amsterdam;
    • 2 gr. di cocaina, 3 gr. di marijuana e 2 gr. di hashish.

    Nel corso delle attività investigative, iniziate nel 2013, il Reparto Operativo del Comando NAS ha, complessivamente:

    • arrestato in flagranza di reato, in ambito nazionale, 22 persone a seguito di altrettante consegne controllate di spedizioni contenenti NPS;
    • sequestrato 200 spedizioni per un totale di Kg 3,2 di NPS, per un valore sul mercato di circa € 700.000,00.

    Le pericolose materie prime, che dal 2010 sono state causa di decine di decessi e forti intossicazioni degli assuntori in tutta Europa (in Italia si registrano circa 50 casi), principalmente provengono dalla Cina e venivano:

    • confezionate nei Paesi Bassi in involucri per lo più riportanti le strutture molecolari delle sostanze in esse contenute;
    • pubblicizzate su forum on-line e siti web dedicati;
    • commercializzate “pure”, “non tagliate”, attraverso internet;
    • distribuite sul territorio nazionale e provenienti, oltre che dai Paesi Bassi, anche da Spagna, Inghilterra, Germania e Filippine, ricorrendo a ignari corrieri nazionali ed internazionali nonché alle Poste Italiane.

    Tra le numerose e diverse sostanze sequestrate dal Reparto Operativo (si riporta di seguito un elenco di dettaglio), tutte individuate grazie alle analisi condotte dal Laboratorio di Tossicologia Forense dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – Istituto di Medicina Legale, anche la temibile 6-(2-aminopropil) benzofurano (6-APB), causa di molti decessi in Svezia.

     

    SOSTANZE ISCRITTE IN TABELLA EX ART. 14 D.P.R. 309/90:

    • Metilendiossimetamfetamina (MDMA);
    • Para-metossiamfetamina (PMA);
    • Delta 9-tetraidrocannabinolo (THC);
    • Morfina;
    • JWH-073;
    • LAPPACONITINA; (prima volta in Italia)
    • PSILOCIBINA (tartufi/tuberi imbevuti di sostanza); (prima volta in Italia)
    • MDPV (Metilenediossipirovalerone);
    • 4-FA (4-fluoroanfetamina);
    • 6-APB (6-(2-aminopropil)benzofurano); (prima volta in Italia)
    • MEFEDRONE(4-metilmetcatinone);
    • CATINONE ((-)-(S)-2-aminopropiofenone);
    • METILONE – “2-methylamino-1-(3,4-methylenedioxyphenyl)propan-1-one” (molecular structure alike to “2-amino-1-fenil-1-propanone”);
    • 4-MEC – “2-ethylamino-1-(4-methylphenyl)propan-1-one” (molecular structure alike to “2-amino-1-fenil-1-propanone”);
    • PENTEDRONE – “2-(methylamino)-1-phenylpentan-1-one” (molecular structure alike to “2-amino-1-fenil-1-propanone”);
    • MMC – “Methylmethcathinone” (molecular structure alike to “2-amino-1-fenil-1-propanone”);
    • 3MMC – “3-Methylmethcathinone” (molecular structure alike to “2-amino-1-fenil-1-propanone”);
    • α–PVP – “alfa-pirrolidinoperntofhenone” (molecular structure alike to “2-amino-1-fenil-1-propanone”).
    • CLEFEDRONE (clorometcatinone)
    • FLEFEDRONE (1-(4-fluorophenyl)-2-(methylamino)propan-1-one)
    • MPPP (4’-metil-α-pirrolidinopropiofenone) ;
    • BK-2CB (2-amino-1-(4-bromo-2,5-dimethoxyphenyl)ethan-1-one);
    • α-PHP;
    • DMMC (dimetilmetcatinone);
    • MPPA (4-metil-alfa-pirrolidinopropiophenone).

    SOSTANZE PERICOLOSE PER LA SALUTE AD EFFETTO STUPEFACENTE NON INSERITE IN TABELLA EX ART. 14 D.P.R. 309/90:

    • Metiltriptamina “2-(1H-indol-3-il)-N,N-dimetiletanammina”;
    • 5-MeO-DALT “nn-diallil-5-metossitriptamina”;
    • Metiopropammina “1-(Tiofen-2-il)-2-metilaminopropan”;
    • Feniletilammina “2-feniletilammina”;
    • Difenidina;
    • Ethylphenidate (primo sequestro in Italia);
    • NM2AI  (N-metil-2amino-indano);
    • MPA  1-(thiophen-2-yl)-2-methylaminoprane;
    • MTTA  (Mephtetramine );
    • α-PVT.

     

    Roma, 24 giugno 2016

    carabinieri nas