Carabinieri NAS: controlli nel settore alimentare – sequestrati quasi 4.000 ettolitri di mosto e chiuse alcune attività presso uno stabilimento balneare laziale

    Comunicato n. 1347

    Data di pubblicazione05/07/2019
    Ispezione NAS

    Il NAS di Foggia, unitamente al personale dell’Ispettorato Centrale Repressione Frodi di Bari, ha eseguito un’attività ispettiva presso uno stabilimento pugliese dedito alla produzione di prodotti enologici. Durante l’ispezione, gli operatori hanno sequestrato quasi 4.000 ettolitri di mosto “muto”, cioè mosto a cui è stata aggiunta anidride solforosa allo scopo di bloccarne la fermentazione, detenuto in assenza della documentazione amministrativa prevista dalla legge.
    Il valore della merce sequestrata ammonta a circa 80.000 euro.

    Il NAS di Roma ha invece effettuato un controllo presso uno stabilimento balneare del litorale laziale. Al termine degli accertamenti i militari hanno segnalato all’Autorità Sanitaria i legali responsabili del ristorante e del bar attivi presso la struttura, poiché durante l’ispezione erano state rilevate gravi carenze igienico - sanitarie e strutturali, tali da determinare la sospensione immediata delle attività, dal valore di quasi un milione di euro.

    carabinieri nas