(Alimenti) Carabinieri NAS: violazioni registrate presso stabilimenti del settore vitivinicolo

    Comunicato n. 1412

    Data di pubblicazione20/09/2019
    Ispezione NAS

    I militari del NAS di Treviso, nel corso di un controllo in una società agricola nella provincia trevisana, hanno accertato la violazione della corretta tenuta dei registri di cantina e hanno sequestrato quasi 320 ettolitri di vino di nuovo in fermentazione di indicazione geografica tipica  (I.G.T.)  oltre a 2184 bottiglie di vino frizzante I.G.T., per un valore di 100.000 €.  

    Il NAS di Bologna ha ispezionato, in provincia di Ravenna, uno stabilimento di vinificazione e l’agriturismo di sua pertinenza.
    Nel corso dell’attività i militari hanno accertato:
    - la produzione di aceto ricavato da vino bianco da tavola in cantina;
    - l’omesso rispetto dei requisiti generali di igiene nei locali dell’agriturismo;
    - la mancanza di indicazioni relative alla rintracciabilità di una consistente quantitativo di miele.
    Al fine di tutelare la salute del consumatore, i Carabinieri hanno quindi provveduto a sequestrare 3.107 lt di aceto e quasi un quintale di miele, completamente anonimo, per un valore complessivo di 12.000 euro.

    Il NAS di Lecce, nel corso di un’ispezione igienico-sanitaria presso uno stabilimento vinicolo della provincia, ha sequestrato amministrativamente 11.587 bottiglie di vino, per un valore complessivo di 12mila euro, non registrate sui documenti aziendali. Inoltre i militari accertavano il mancato aggiornamento della planimetria dei contenitori del prodotto vinoso. Il titolare è stato segnalato, per i provvedimenti di competenza, alle Autorità Sanitaria ed Amministrativa.

     

     

     

     

    carabinieri nas