Ufficio 5 - Internazionalizzazione e promozione delle infrastrutture della ricerca

    Ufficio 5 - Internazionalizzazione e promozione delle infrastrutture della ricerca

    Direttore: -
    Sede centrale : Viale Giorgio Ribotta, 5 - 00144 Roma
    Funzioni
    • Coordinamento, nel campo della ricerca e dell'innovazione in sanità, dei rapporti con gli altri Ministeri, le università e gli enti di ricerca, pubblici e privati, nazionali e internazionali, anche nell'ambito di eventuali appositi organismi di coordinamento
    • Promozione e coordinamento delle attività di ricerca sanitaria di rilievo e ambito europeo
    • Partecipazione alle attività di organismi internazionali e sovranazionali in materia di ricerca sanitaria, con sostegno alla creazione di infrastrutture di ricerca a valenza europea in aderenza ai programmi dell'Unione europea
    • Promozione, coordinamento e partecipazione alle attività di ricerca sanitaria di rilievo e ambito europeo e internazionale, anche mediante partecipazione alle attività di organismi internazionali e sovranazionali in materia di ricerca sanitaria, con sostegno alla creazione di infrastrutture di ricerca, in collaborazione con le competenze del Dipartimento della salute umana, della salute animale e dell'ecosistema (One Health), e dei rapporti internazionali
    • Investimenti in conto capitale per aumentare il grado di competitività delle infrastrutture
    • Promozione del finanziamento e cofinanziamento pubblico-privato della ricerca in sanità
    • Misurazione e valutazione dell'efficacia ed efficienza degli investimenti per la ricerca e l'innovazione in sanità
    • Brevetti e proprietà intellettuale
    • Integrazione dell'innovazione tecnologica nei processi sanitari
    • Promozione e supporto alla creazione di reti di eccellenza di ricerca e di assistenza, anche attraverso l'individuazione di criteri e indicatori internazionalmente riconosciuti e loro inserimento nelle reti nazionali e internazionali di alta specialità e tecnologia
    • Promozione e sostegno delle iniziative di ricerca ad alto tasso di innovazione per il Servizio sanitario nazionale e dei processi di trasferimento tecnologico.