
Ufficio 5 - Cybersicurezza e infrastrutture ICT
Ufficio 5 - Cybersicurezza e infrastrutture ICT
- Dipartimento della programmazione, dei dispositivi medici, del farmaco e delle politiche in favore del Servizio sanitario nazionale
- Dipartimento della salute umana, della salute animale e dell'ecosistema(One Health) e dei rapporti internazionali
Direttore: Giuseppe Ignazio Bellifemine
Sede centrale: Viale Giorgio Ribotta, 5 - 00144 Roma
Telefono: 06 5994 2449
E-mail: gi.bellifemine@sanita.it
Funzioni
- Azione di indirizzo, pianificazione, coordinamento e monitoraggio della sicurezza informatica, relativamente ai sistemi, alle infrastrutture, anche in relazione al sistema pubblico di connettività, nonché ai dati in attuazione della normativa nazionale, europea ed internazionale in materia di protezione dei dati sanitari, anche in collaborazione con l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) quale autorità nazionale per la cybersicurezza e l'Agenzia per l'Italia digitale (AgID), in coerenza con gli indirizzi stabiliti dal Garante per la protezione dei dati personali e sulla base dei principi tecnici definiti dall'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali nel ruolo di Agenzia nazionale per la sanità digitale
- Pianificazione, progettazione, sviluppo e gestione dell'infrastruttura tecnologica e delle reti del Servizio sanitario nazionale e del Ministero
- Attività della struttura e del referente per la cybersicurezza ai sensi della legge 28 giugno 2024, n. 90
- Funzioni di «Autorità di settore NIS» in attuazione della direttiva (UE) 2022/2555 e attività di supporto all'Autorità nazionale competente ACN.
- Dipartimento della programmazione, dei dispositivi medici, del farmaco e delle politiche in favore del Servizio sanitario nazionale
- Dipartimento della salute umana, della salute animale e dell'ecosistema(One Health) e dei rapporti internazionali
- Amministrazione Trasparente
- Organigramma