Ufficio 2 - Coordinamento degli Istituti zooprofilattici sperimentali (II.ZZ.SS.)

    Ufficio 2 - Coordinamento degli Istituti zooprofilattici sperimentali (II.ZZ.SS.)

    Direttore: Angelica Maggio
    Sede centrale : Viale Giorgio Ribotta, 5 - 00144 - Roma
    Telefono: 06 5994 6173
    E-mail: a.maggio@sanita.it
    Funzioni
    • Coordinamento delle attività di ricerca in collaborazione con la Direzione generale della ricerca e dell’innovazione in sanità
    • Gestione tecnico-scientifica della ricerca corrente degli Istituti zooprofilattici sperimentali (II.ZZ.SS.), ivi inclusa la definizione dei parametri di assegnazione dei relativi fondi
    • Coordinamento e valutazione dell’attività dei Centri di referenza nazionale ed individuazione dei criteri per l’istituzione di nuovi CRN
    • Supervisione tecnico-scientifica delle attività finalizzate alla valorizzazione del personale inquadrato ai sensi dell’art. 1, comma 427 della legge n. 205/2017
    • Coordinamento delle attività di cooperazione internazionale degli II.ZZ.SS.
    • Coordinamento, per le materie di competenza assegnate allo Stato dalla normativa di settore, dell’attività istituzionale degli II.ZZ.SS
    • Promozione, con riferimento agli aspetti organizzativi e metodologici delle attività diagnostiche ed analitiche degli II.ZZ.SS., ivi incluse le attività relative alla biosicurezza
    • Coordinamento delle attività di formazione e di comunicazione scientifica degli II.ZZ.SS.
    • Coordinamento e gestione strategica dei sistemi informativi degli II.ZZ.SS. funzionali alle esigenze del Ministero della salute con riferimento anche al sistema Classyfarm
    • Coordinamento delle attività inerenti i sistemi di qualità e l’accreditamento degli II.ZZ.SS
    • Supporto al Dipartimento per lo svolgimento delle funzioni di vigilanza sugli Istituti zooprofilattici sperimentali (II.ZZ.SS.)
    • Attività di segreteria ai fini del funzionamento del Comitato di supporto strategico degli II.ZZ.SS
    • Coordinamento delle attività per l’esportazione di animali e prodotti di origine animale e per il supporto tecnico al Chief Veterinary Officer (CVO) e al delegato italiano presso il WOAH, relativamente agli aspetti di sanità animale.