Le sezioni del CSS

    Le sezioni del CSS

    Il Consiglio superiore di sanità si articola in cinque sezioni:

    Le Sezioni si occupano di varie tematiche di natura sanitaria e sociale, in particolare di:

    • Pianificazione di sistema ed economica in ambito sanitario. Innovazione e ricerca. Sviluppo di nuovi modelli di servizio nel Servizio sanitario nazionale
    • Strutture, servizi e professioni sanitarie. Emocomponenti, vaccini, trapianti e terapie innovative
    • Prevenzione primaria e secondaria, compresa quella delle malattie diffusibili, medicina di genere, stili di vita, salute mentale, malattie cronico degenerative, profili giuridici in sanità
    • Sicurezza alimentare, salute e benessere degli animali, alimenti di origine animale, ambiente e tutela della biodiversità, istituti zooprofilattici sperimentali, innovazione e ricerca nella sanità animale e sicurezza alimentare
    • Farmaci e dispositivi medici. Farmacologia.

    I Coordinatori e direttori delle Segreterie Tecniche, dirigenti sanitari  funzionalmente dipendenti dal Presidente della Sezione e gerarchicamente dal Segretario generale del Consiglio superiore di sanità, svolgono funzioni di Segretari tecnici delle Sezioni.

    Il supporto amministrativo e il supporto logistico al Consiglio sono forniti, rispettivamente, dall’Ufficio 1 e dall’Ufficio 4 delle DGOCTS.


    Consulta le pubblicazioni e i pareri del Consiglio superiore di sanità nella sezione dedicata: