La Ricerca

    La Ricerca

    Ricerca corrente e finalizzata
    La ricerca sanitaria viene ripartita in due filoni: della ricerca corrente e della ricerca finalizzata.
    La ricerca denominata "corrente" è svolta solo dagli IRCCS (Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico).
    La ricerca "finalizzata" viene a sua volta ripartita in: ricerca finalizzata biomedica, e ricerca finalizzata al miglioramento dei servizi sanitari. La ricerca finalizzata viene svolta dall'Istituto superiore di sanità, l'Istituto superiore per la prevenzione e sicurezza del lavoro, gli Istituti zooprofilattici sperimentali.
    Un altro filone, infine, è quello delle sperimentazioni nell'area organizzativa e gestionale.

    Aree di ricerca
    Le aree di ricerca per le quali vengono stanziati finanziamenti sono sia ad indirizzo biomedico che sui servizi sanitari.

    Alcuni esempi di aree di ricerca biomedica sono:
        - tumori
        - malattie infettive
        - malattie invalidanti del sistema nervoso
        - asma e malattie allergiche
        - salute della donna
        - sicurezza e salubrità alimentare
        - trapianti d'organo
        - malattie genetiche
        - malattie dell'infanzia
        - diabete e malattie metaboliche.

    Le aree di ricerca per i servizi sanitari sono:
        - tutela dei soggetti deboli
        - modalità di erogazione dei servizi
        - programmazione in un contesto di federalismo

    I Progetti strategici
    Alcuni progetti sono di interesse particolarmente attuale per le materie che trattano. In questi casi i programmi di ricerca devono rispondere al bisogno di conoscenza su materie spesso recenti, e devono concretizzarsi in prodotti o ausilio al Servizio Sanitario Nazionale al fine di migliorare il servizio stesso.

    I progetti strategici sono:
        - salute mentale
        - encefalopatie spongiformi
        - malattie infettive
        - malattia di Alzheimer
        - diagnosi per immagini
        - cellule staminali per finalità terapeutiche
        - servizi di assistenza socio-sanitaria per gli anziani