I componenti del CSS

    I componenti del CSS

    Il Consiglio superiore di sanità è composto da trenta componenti di nomina e dai componenti di diritto.


    COMPONENTI DI NOMINA 

    Sono nominati dal Ministro della salute in base a quanto previsto dall’art. 7 del decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2013, n. 44, come modificato dal comma 3 dell’art. 27 della legge 11 agosto 2014, n. 114, e durano in carica tre anni a decorrere dalla data del decreto di nomina (decreto ministeriale 15 febbraio 2022).


    • Presidente - Prof. Franco LOCATELLI
      Direttore del dipartimento di Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma
    • Vicepresidente Prof. Enrico ALLEVA
      Dirigente di ricerca in Biologia del comportamento dell’Istituto Superiore di Sanità
    • Vicepresidente - Prof.ssa Paola DI GIULIO
      Associato di Scienze Infermieristiche all’Università di Torino
    • Prof. Sergio ABRIGNANI
      Ordinario di Patologia Generale - Università di Milano
    • Prof.ssa Giovannella BAGGIO
      Ordinario di Medicina di genere – Università di Padova
    • Prof. Mario BARBAGALLO
      Ordinario di Geriatria - Università di Palermo
    • Prof. Renato BERNARDINI
      Ordinario di Farmacologia - Università di Catania
    • Prof.ssa Maria Rosaria CAPOBIANCHI
      A contratto, Biologia Molecolare – Saint Camillus International University of Health Sciences, Roma
    • Prof. Filippo CREA
      Ordinario di Cardiologia – Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma – Policlinico Gemelli
    • Prof. Giuseppe CURIGLIANO
      Ordinario di Oncologia Medica - Università di Milano
    • Prof.ssa Maria DEL ZOMPO
      Ordinario di Farmacologia – Università di Cagliari
    • Prof. Marco FERRARI
      Ordinario di Malattie Odontostomatologiche - Università di Siena
    • Prof. Enrico Felice GHERLONE
      Ordinario di Malattie Odontostomatologiche – Università Vita e Salute, Ospedale San Raffaele di Milano
    • Prof.ssa Silvia GIORDANO
      Ordinario di Istologia - Università di Torino
    • Prof. Paolo Antonio GROSSI
      Ordinario di Malattie Infettive – Università dell’Insubria di Varese
    • Prof. Andrea LAGHI
      Ordinario di Radiologia - Università "Sapienza" di Roma
    • Prof. Francesco LONGO
      Associato Dip. Analisi Politiche e Management Pubblico - Università Bocconi di Milano
    • Prof. Vito MARTELLA
      Ordinario di Malattie Infettive degli animali domestici - Università di Bari
    • Prof.ssa Maria Grazia MASUCCI
      Ordinario di Virologia - Karolinska Institute di Stoccolma - Membro Commissione Nobel
    • Prof. Cristina MECUCCI
      Ordinario di Malattie del sangue – Università di Perugia
    • Prof.ssa Anna ODONE
      Ordinario di Igiene Pubblica – Università di Pavia
    • Dott. Andrea PICCIOLI
      Direttore Generale Istituto Superiore di Sanità
    • Prof.ssa Eleonora PORCU
      Associato di Ginecologia e Ostetricia – Università di Bologna
    • Prof. Vito Marco RANIERI
      Ordinario di Anestesiologia - Università di Bologna
    • Prof. Giuseppe REMUZZI
      Direttore dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS di Milano
    • Prof. Luca RICHELDI
      Ordinario delle Malattie dell’Apparato Respiratorio – Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma – Policlinico Gemelli
    • Prof. Giovanni SCAMBIA
      Direttore Scuola Spec. in Ginecologia e Ostetricia - Università Sacro Cuore- Policlinico Gemelli - Roma
    • Prof. Fabrizio STARACE
      Direttore Dip. Salute Mentale e Dipendenze Patologiche - AUSL di Modena
    • Prof.ssa Giulia VERONESI
      Associato di Chirurgia Toracica – Università Vita e Salute, Ospedale San Raffaele di Milano
    • Prof. Paolo VINEIS
      Ordinario di Epidemiologia Ambientale – Imperial College di Londra



    COMPONENTI DI DIRITTO

    Sono componenti di diritto quelli di cui al citato articolo 7 del decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2013, n. 44, nonché quelli di cui all’articolo 8 del decreto legislativo del Capo Provvisorio dello Stato 13 settembre 1946, n. 233, come modificato dall’articolo 4 della legge 11 gennaio 2018, n.3.

    • Segretario generale
    • Direttore generale della Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari
    • Direttore generale della Direzione generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica
    • Direttore generale della Direzione generale del personale, dell'organizzazione e del bilancio
    • Direttore generale della Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali
    • Direttore generale della Direzione generale della ricerca e dell'innovazione in sanità
    • Direttore generale della Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico
    • Direttore generale della Direzione generale degli organi collegiali per la tutela della salute
    • Direttore generale della Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione
    • Direttore generale della Direzione generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del Servizio Sanitario Nazionale
    • Direttore generale della Direzione generale della programmazione sanitaria
    • Direttore generale della Direzione generale della vigilanza sugli enti e della sicurezza delle cure
    • Direttore generale della Direzione generale della prevenzione sanitaria
    • Direttore Generale Unità di missione per l'attuazione degli interventi del PNRR
    • Presidente del Comitato scientifico permanente del CCM
    • Presidente dell'Istituto superiore di sanità
    • Direttore del Centro nazionale sangue
    • Direttore del Centro nazionale trapianti
    • Direttore dell'Agenzia per i servizi sanitari regionali
    • Direttore generale dell'Agenzia italiana del farmaco
    • Ispettore generale della sanità militare presso lo Stato Maggiore della difesa
    • Presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici e degli Odontoiatri
    • Presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Veterinari
    • Presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Farmacisti Italiani
    • Presidente dell'Ordine Nazionale dei Biologi
    • Presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici
    • Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche
    • Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica
    • Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle Professioni sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione
    • Presidente del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi

    La partecipazione alle assemblee generali ed alle riunioni delle Sezioni del Consiglio è, per i membri, onorifica.