Esperti del Ministero

    Esperti del Ministero

    Sede Centrale: Viale Giorgio Ribotta, 5 - 00144 Roma

    Il Ministro della Salute intende utilizzare procedure trasparenti per le nomine e le designazioni di propria competenza. A tal fine, verrà formato un elenco contenente le manifestazioni di interesse che perverranno in relazione ai diversi incarichi.

    Manifestazione di interesse a rappresentante del Ministero presso le Aziende sanitarie e gli IRCCS


    In via sperimentale si procederà alla raccolta dei curriculum per le designazioni di rappresentante del Ministero della Salute in seno a:

    • Consigli di indirizzo e verifica presso gli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS)
    • Collegi sindacali presso le ASL, le Aziende Ospedaliere e gli IRCCS.

     

    Requisiti

    Con riferimento all’incarico di rappresentante del Ministero della Salute in seno ai Consigli di indirizzo e verifica presso gli IRCCS possono inviare le candidature coloro i quali sono in possesso di riconosciuta competenza in materia programmatoria, organizzativa e gestionale, nonché di comprovata onorabilità e competenza scientifica e professionale.

    Con riguardo ai rappresentanti del Ministero nei Collegi sindacali presso le ASL, le Aziende Ospedaliere e gli IRCCS, si richiede l’iscrizione nel registro dei revisori contabili istituito presso il Ministero della giustizia, ad eccezione degli IRCCS privati laddove tale iscrizione non è prevista nei rispettivi statuti.

     

    Come inviare la candidatura

    La candidatura deve contenere l’indicazione dell’organismo verso cui è rivolto l’interesse (Consiglio di indirizzo e verifica, Collegio sindacale presso ASL,  Azienda ospedaliera, IRCCS pubblico o privato) e va inviata entro le ore 12 del 30 ottobre 2018 all’indirizzo PEC esperti.ministero@postacert.sanita.it, corredata da CV in formato europeo e copia di un documento d’identità in corso di validità.

    Si precisa che l’invio delle candidature non vincola in alcun modo questa amministrazione a designare i soggetti richiedenti.

     

    Vedi anche: