
Direzione generale della prevenzione
Direzione generale della prevenzione
- Dipartimento della programmazione, dei dispositivi medici, del farmaco e delle politiche in favore del Servizio sanitario nazionale
- Dipartimento della salute umana, della salute animale e dell'ecosistema(One Health) e dei rapporti internazionali
Direttore generale: Dott. Sergio Iavicoli
Sede centrale: Viale Giorgio Ribotta, 5 - 00144 Roma
Telefono: 06 5994 2878
E-mail: segr.dgprev@sanita.it
PEC: dgprev@postacert.sanita.it
Funzioni
La Direzione generale della prevenzione svolge le seguenti funzioni anche avvalendosi del Comando Carabinieri per la tutela della salute:
- Prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, ivi incluse le altre competenze sanitarie in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro previste dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modificazioni
- Prevenzione degli incidenti in ambito stradale e domestico e nelle istituzioni sanitarie e socio-sanitarie
- Prevenzione nella popolazione a rischio, con particolare riguardo ai programmi organizzati di screening
- Tutela della salute con riguardo a sangue ed emocomponenti, trapianto di organi e biotecnologie, con particolare riferimento al loro impiego ed alle procedure autorizzative relative ad attività concernenti microrganismi geneticamente modificati
- Buone pratiche di laboratorio
- Aspetti connessi alla protezione civile
- Consulenza medico-legale nei confronti di altri organi dello Stato, anche giurisdizionali
- Cura del contenzioso inerente alla materia delle vaccinazioni obbligatorie, delle trasfusioni e somministrazioni di emoderivati, di trapianto di organi e biotecnologie, nonché indennizzi per relativi danni da complicanze di tipo irreversibile, nonché in tutte le altre materie di competenza della Direzione generale
- Altri indennizzi riconosciuti dalla legge per danni alla salute
- Coordinamento funzionale degli uffici di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera e dei Servizi territoriali per l'Assistenza Sanitaria al personale Navigante, marittimo e dell'aviazione civile (USMAF-SASN), fatte salve le competenze della Direzione di cui all'articolo 20, ed esercizio delle funzioni statali in materia di assistenza sanitaria del personale navigante e aeronavigante in Italia e all'estero.
La Direzione generale della prevenzione, nello svolgimento delle proprie funzioni, si avvale degli uffici di livello dirigenziale non generale di Sanità marittima, aerea e di frontiera e dei Servizi territoriali per l'assistenza sanitaria al personale navigante, marittimo e dell'aviazione civile (USMAF-SASN). Consulta l'area tematica dedicata USMAF-SASN
La Direzione generale è articolata nei seguenti uffici di livello dirigenziale non generale:
- Dipartimento della programmazione, dei dispositivi medici, del farmaco e delle politiche in favore del Servizio sanitario nazionale
- Dipartimento della salute umana, della salute animale e dell'ecosistema(One Health) e dei rapporti internazionali
- Amministrazione Trasparente
- Organigramma