Misure di mitigazione del rischio per la tutela degli artropodi non bersaglio
    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 22/11/2024

    La Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione (ex D.G.I.S.A.N. - Ufficio 7 Sicurezza e regolamentazione dei prodotti fitosanitari) con decreto direttoriale datato 15 novembre 2024 ha adottato i seguenti documenti:

    -  la Linea Guida concernente le "Misure di mitigazione del rischio per la tutela degli artropodi non bersaglio" ad integrazione dei documenti di orientamento adottati a livello comunitario ai fini della valutazione dell’esposizione e del rischio per gli artropodi non bersaglio nell’ambito della procedura di rilascio, rinnovo o modifica dell’autorizzazione dei prodotti fitosanitari per uso professionale, nonché ai fini dell’etichettatura dei suddetti prodotti nell’applicazione delle Disposizioni supplementari (Spe) concernenti le misure di mitigazione del rischio per gli artropodi non bersaglio, ai sensi del regolamento (CE) n 1107/2009.

     - il “documento destinato agli agricoltori per la corretta applicazione delle misure di mitigazione del rischio per gli artropodi non bersaglio” attraverso il quale si intende fornire supporto all’agricoltore per la corretta applicazione in campo delle misure di mitigazione del rischio per gli artropodi non bersaglio esposti al trattamento fitosanitario, tenendo conto della variabilità aziendale in cui può trovarsi ad operare sia relativamente alla tipologia di coltura che alle attrezzature e macchine di cui dispone nonché alle caratteristiche dell’area nella quale opera.