Workshop "Ambiente, clima e promozione della salute dei bambini"

    Il workshop è un’occasione per presentare i risultati del progetto "Ambiente, clima e promozione della salute dei bambini".

    Il progetto, coordinato dall’Istituto superiore di sanità, con il supporto del CURSA (Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l’Ambiente) e del DEP (Dipartimento di Epidemiologia della Regione Lazio), ha come obiettivo principale quello di promuovere la consapevolezza su come la biodiversità e gli spazi verdi portino benefici alla salute dei bambini.

    Come evidenziato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e dalla Convenzione sulla Biodiversità, la relazione esistente tra la biodiversità e la salute dei bambini rappresenta una delle sfide della medicina preventiva e della moderna pianificazione urbana.

    Giocare all’aperto facilita lo sviluppo delle capacità intellettive, emozionali, sociali e fisiche dei bambini. 
    Il progetto si prefigge di promuovere gli spazi naturali come alternativa a spazi di vita condizionati da molteplici fonti di inquinamento, da situazioni di disagio sociale e da un uso eccessivo e improvvido delle tecnologie digitali e dei telefoni cellulari. Quando sono immersi negli spazi verdi, i bambini sono in grado di pensare in modo creativo e di sviluppare autonomia e spirito cooperativo.

    Anche il Presidente della Repubblica ha voluto confermare l’attenzione significativa per i progetti innovativi rivolti al benessere della collettività, soprattutto se indirizzati prioritariamente ai giovani e alle fasce deboli. 

    Interverranno al workshop esperti e rappresentanti dell'Istituto superiore di sanità e del ministero della salute.

    21 GIUGNO 2019
    dalle 10:00 alle 18:00
    Roma

    Tenuta di Castelporziano, Sala dei Trofei, Via Cristoforo Colombo, 1671

    Iscrizione

    La domanda di partecipazione, disponibile alla pagina www.iss.it, sezione Corsi/Convegni deve essere inviata per e-mail entro il giorno 11 giugno 2019 alla segreteria organizzativa:

     

    Info

    Il convegno è destinato al personale di enti ed istituzioni sanitarie, formativo e di ricerca interessato a Ambiente e salute.

    La partecipazione all'evento è gratuita. Al termine della manifestazione sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

    Il workshop è un’occasione per presentare i risultati del progetto "Ambiente, clima e promozione della salute dei bambini".

    Il progetto, coordinato dall’Istituto superiore di sanità, con il supporto del CURSA (Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l’Ambiente) e del DEP (Dipartimento di Epidemiologia della Regione Lazio), ha come obiettivo principale quello di promuovere la consapevolezza su come la biodiversità e gli spazi verdi portino benefici alla salute dei bambini.

    Come evidenziato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e dalla Convenzione sulla Biodiversità, la relazione esistente tra la biodiversità e la salute dei bambini rappresenta una delle sfide della medicina preventiva e della moderna pianificazione urbana.

    Giocare all’aperto facilita lo sviluppo delle capacità intellettive, emozionali, sociali e fisiche dei bambini. 
    Il progetto si prefigge di promuovere gli spazi naturali come alternativa a spazi di vita condizionati da molteplici fonti di inquinamento, da situazioni di disagio sociale e da un uso eccessivo e improvvido delle tecnologie digitali e dei telefoni cellulari. Quando sono immersi negli spazi verdi, i bambini sono in grado di pensare in modo creativo e di sviluppare autonomia e spirito cooperativo.

    Anche il Presidente della Repubblica ha voluto confermare l’attenzione significativa per i progetti innovativi rivolti al benessere della collettività, soprattutto se indirizzati prioritariamente ai giovani e alle fasce deboli. 

    Interverranno al workshop esperti e rappresentanti dell'Istituto superiore di sanità e del ministero della salute.