
Gli Stati Generali della Prevenzione rappresentano un’importante occasione di confronto istituzionale e tecnico-scientifico, finalizzata a valorizzare e rafforzare la prevenzione come pilastro essenziale per la tutela della salute pubblica.
La prima edizione si terrà il 16 e 17 giugno a Napoli, presso il Centro Congressi della Stazione Marittima, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che presenzierà all’apertura dei lavori.
L’evento, promosso dal Ministero della Salute, riunirà i protagonisti del Servizio Sanitario Nazionale, le istituzioni centrali e territoriali, le società scientifiche, le professioni sanitarie, il mondo accademico e le rappresentanze della società civile. Parteciperanno anche rappresentanti delle istituzioni internazionali, nazionali, regionali e locali.
“Con questa due giorni – dichiara il Ministro della Salute Orazio Schillaci – vogliamo rilanciare il ruolo cruciale della prevenzione, un settore divenuto sempre più strategico per la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale e per garantire ai nostri cittadini una vita non solo lunga, ma in buona salute”.
Obiettivo dell’iniziativa è consolidare e rilanciare strategie efficaci e sostenibili orientate alla promozione dei corretti stili di vita e alla tutela della salute collettiva, contribuendo così alla sostenibilità del nostro Servizio Sanitario Nazionale.
Il programma dei lavori congressuali offrirà spazi di approfondimento su temi prioritari quali la promozione della salute durante tutto il corso della vita, nei contesti di vita e lavoro, la pianificazione del Nuovo Piano Nazionale della Prevenzione e le opportunità offerte dal National Health Prevention Hub, infrastruttura istituita grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, finalizzata a rafforzare la capacità previsionale e strategica delle politiche di prevenzione.
Gli Stati Generali della Prevenzione saranno anche un’occasione concreta di partecipazione e sensibilizzazione per la cittadinanza. In contemporanea con l’evento, il Villaggio della Prevenzione offrirà gratuitamente la possibilità di effettuare visite e controlli – previa prenotazione – in collaborazione con la Regione Campania - ASL Napoli 1 Centro, e di partecipare a laboratori, eventi divulgativi e momenti di educazione alla salute, in collaborazione con la Federazione Italiana delle Società Scientifiche.
Tutte le informazioni per partecipare, le modalità di prenotazione e il programma completo dell’evento sono disponibili sul sito www.statigeneralidellaprevenzione.it.
Per i professionisti sanitari, la partecipazione ai lavori congressuali in presenza è accreditata ECM previa iscrizione – Registrazione ECM.
Sarà possibile seguire i lavori congressuali in diretta streaming sul sito ufficiale dell’evento, sui social media e sul portale del Ministero della Salute
Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli
Gli Stati Generali della Prevenzione rappresentano un’importante occasione di confronto istituzionale e tecnico-scientifico, finalizzata a valorizzare e rafforzare la prevenzione come pilastro essenziale per la tutela della salute pubblica.
La prima edizione si terrà il 16 e 17 giugno a Napoli, presso il Centro Congressi della Stazione Marittima, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che presenzierà all’apertura dei lavori.
L’evento, promosso dal Ministero della Salute, riunirà i protagonisti del Servizio Sanitario Nazionale, le istituzioni centrali e territoriali, le società scientifiche, le professioni sanitarie, il mondo accademico e le rappresentanze della società civile. Parteciperanno anche rappresentanti delle istituzioni internazionali, nazionali, regionali e locali.
“Con questa due giorni – dichiara il Ministro della Salute Orazio Schillaci – vogliamo rilanciare il ruolo cruciale della prevenzione, un settore divenuto sempre più strategico per la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale e per garantire ai nostri cittadini una vita non solo lunga, ma in buona salute”.
Obiettivo dell’iniziativa è consolidare e rilanciare strategie efficaci e sostenibili orientate alla promozione dei corretti stili di vita e alla tutela della salute collettiva, contribuendo così alla sostenibilità del nostro Servizio Sanitario Nazionale.
Il programma dei lavori congressuali offrirà spazi di approfondimento su temi prioritari quali la promozione della salute durante tutto il corso della vita, nei contesti di vita e lavoro, la pianificazione del Nuovo Piano Nazionale della Prevenzione e le opportunità offerte dal National Health Prevention Hub, infrastruttura istituita grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, finalizzata a rafforzare la capacità previsionale e strategica delle politiche di prevenzione.
Gli Stati Generali della Prevenzione saranno anche un’occasione concreta di partecipazione e sensibilizzazione per la cittadinanza. In contemporanea con l’evento, il Villaggio della Prevenzione offrirà gratuitamente la possibilità di effettuare visite e controlli – previa prenotazione – in collaborazione con la Regione Campania - ASL Napoli 1 Centro, e di partecipare a laboratori, eventi divulgativi e momenti di educazione alla salute, in collaborazione con la Federazione Italiana delle Società Scientifiche.
Tutte le informazioni per partecipare, le modalità di prenotazione e il programma completo dell’evento sono disponibili sul sito www.statigeneralidellaprevenzione.it.
Per i professionisti sanitari, la partecipazione ai lavori congressuali in presenza è accreditata ECM previa iscrizione – Registrazione ECM.
Sarà possibile seguire i lavori congressuali in diretta streaming sul sito ufficiale dell’evento, sui social media e sul portale del Ministero della Salute