Rapporto sulla salute dei rifugiati e dei migranti nella regione europea dell'OMS
    immagine tratta dal programma

    Lunedì 6 maggio, dalle ore 10 alle ore 12, presso l’Auditorium Cosimo Piccino di Lungotevere Ripa 1, il ministro della Salute Giulia Grillo, alla presenza di Piroska Östlin, Deputy Regional Director OMS Europa, presenteranno il Rapporto sulla salute dei rifugiati e dei migranti nella regione europea dell’OMS.

    Interverranno: Concetta Mirisola, Direttore Generale dell'INMP, Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e il contrasto delle malattie della Povertà, e Santino Severoni, Direttore ad interim OMS EURO per i sistemi sanitari e Coordinatore sanitario per la salute pubblica e la migrazione.

    Il rapporto, prodotto dal "Migration and Health Program" dell'OMS, con il contributo scientifico e il supporto finanziario dell'INMP, è il primo del suo genere in quanto fornisce sia un'istantanea della salute dei rifugiati e dei migranti nella regione europea sulla base dell'evidenza scientifica sia un quadro chiaro delle risposte al fenomeno dei relativi sistemi sanitari.

    6 MAGGIO 2019
    dalle 10:00 alle 12:00
    Roma

    Ministero della Salute, Lungotevere Ripa 1

    Info

    Per informazioni
    Segreteria INMP
    Tel. 06.58558201
    convegni@inmp.it
    www.inmp.it

     

    Lunedì 6 maggio, dalle ore 10 alle ore 12, presso l’Auditorium Cosimo Piccino di Lungotevere Ripa 1, il ministro della Salute Giulia Grillo, alla presenza di Piroska Östlin, Deputy Regional Director OMS Europa, presenteranno il Rapporto sulla salute dei rifugiati e dei migranti nella regione europea dell’OMS.

    Interverranno: Concetta Mirisola, Direttore Generale dell'INMP, Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e il contrasto delle malattie della Povertà, e Santino Severoni, Direttore ad interim OMS EURO per i sistemi sanitari e Coordinatore sanitario per la salute pubblica e la migrazione.

    Il rapporto, prodotto dal "Migration and Health Program" dell'OMS, con il contributo scientifico e il supporto finanziario dell'INMP, è il primo del suo genere in quanto fornisce sia un'istantanea della salute dei rifugiati e dei migranti nella regione europea sulla base dell'evidenza scientifica sia un quadro chiaro delle risposte al fenomeno dei relativi sistemi sanitari.