Quinta Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita
    Quinta Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita

    Il 17 settembre di ogni anno si celebra il World Patient Safety Day - Giornata mondiale della sicurezza del paziente - promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per esortare tutti i Paesi a sostenere l'attenzione e l'informazione sul tema della sicurezza delle cure e della persona assistita.

    Il tema individuato per la Giornata 2023 dall’Oms è "Engaging patients for patient safety" che sottolinea l’importanza del coinvolgimento attivo dei pazienti, dei familiari e della comunità nella sicurezza dell’assistenza.

    Per veicolare l’attenzione sui temi della sicurezza delle cure, il Ministero della Salute insieme con la  Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’Istituto superiore di sanità (ISS), l’Agenzia italiana del farmaco (AIFA), l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AGENAS) celebra la Quinta Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita con un convegno dal titolo: “Il coinvolgimento attivo dei pazienti, dei familiari e della comunità nella sicurezza dell’assistenza”

    Al convegno, che si terrà il 15 settembre dalle ore 10 nell’Auditorium "Cosimo Piccinno" a Lungotevere Ripa, intervengono i rappresentanti istituzionali del Ministero della Salute, i rappresentanti delle Istituzioni attive nel garantire cure sicure ai pazienti e in collegamento da remoto i rappresentanti delle Regioni e Province autonome.

    15 SETTEMBRE 2023
    dalle 10:00 alle 12:30
    Roma

    Ministero della Salute, Auditorium Cosimo Piccinno, Lungotevere Ripa, 1  

    Il 17 settembre di ogni anno si celebra il World Patient Safety Day - Giornata mondiale della sicurezza del paziente - promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per esortare tutti i Paesi a sostenere l'attenzione e l'informazione sul tema della sicurezza delle cure e della persona assistita.

    Il tema individuato per la Giornata 2023 dall’Oms è "Engaging patients for patient safety" che sottolinea l’importanza del coinvolgimento attivo dei pazienti, dei familiari e della comunità nella sicurezza dell’assistenza.

    Per veicolare l’attenzione sui temi della sicurezza delle cure, il Ministero della Salute insieme con la  Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’Istituto superiore di sanità (ISS), l’Agenzia italiana del farmaco (AIFA), l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AGENAS) celebra la Quinta Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita con un convegno dal titolo: “Il coinvolgimento attivo dei pazienti, dei familiari e della comunità nella sicurezza dell’assistenza”

    Al convegno, che si terrà il 15 settembre dalle ore 10 nell’Auditorium "Cosimo Piccinno" a Lungotevere Ripa, intervengono i rappresentanti istituzionali del Ministero della Salute, i rappresentanti delle Istituzioni attive nel garantire cure sicure ai pazienti e in collegamento da remoto i rappresentanti delle Regioni e Province autonome.