
Il Nuovo Sistema di Garanzia (NSG), introdotto con il Decreto ministeriale 12 marzo 2019 e operativo dal 1° gennaio 2020 (in sostituzione della “Griglia LEA”), è un sistema descrittivo, di valutazione, di monitoraggio e di verifica dell’attività sanitaria erogata da soggetti pubblici e privati accreditati di tutte le Regioni e Province autonome.
Gli indicatori individuati dal Decreto sono 88, distribuiti per macro-aree:
- 16 per la prevenzione collettiva e sanità pubblica
- 33 per l’assistenza distrettuale
- 24 per l’assistenza ospedaliera
- 4 indicatori di contesto per la stima del bisogno sanitario
- 1 indicatore di equità sociale
- 10 indicatori per il monitoraggio e la valutazione dei percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali - PDTA (BPCO, scompenso cardiaco, diabete, tumore mammella nella donna, tumore colon e tumore retto).
Il Convegno è organizzato dalla ex Direzione generale della programmazione sanitaria, in collaborazione con la ex Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali, del Ministero della Salute.
Lo scopo dell'iniziativa è quello di presentare i risultati del monitoraggio e della verifica dei LEA attraverso il NSG relativi all’anno 2022 ed avviare una discussione sugli sviluppi futuri, con particolare attenzione al tema dell’equità e alla possibile evoluzione di NSG verso un Sistema di misurazione delle performance regionali.
Apre l’evento il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, con il Capo di Gabinetto, Marco Mattei.
Gli interventi della prima parte della mattinata vengono introdotti da Americo Cicchetti, Direttore generale della ex Direzione generale della programmazione sanitaria.
Nella seconda parte è prevista una tavola rotonda, alla quale partecipano rappresentanti di Istituzioni e stakeholders con la moderazione di Francesco Saverio Mennini, Capo Dipartimento del Dipartimento della programmazione, dei dispositivi medici, del farmaco e delle politiche in favore del Servizio Sanitario Nazionale del Ministero della Salute.
Ministero della Salute - Auditorium “Cosimo Piccinno” - Lungotevere Ripa, 1
Non essendo più disponibili posti in sala, è possibile seguire la diretta streaming dalle ore 10
Segreteria scientifica
Ufficio 6 - ex Direzione generale della programmazione sanitaria
Segreteria organizzativa
Ufficio 2 - ex Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali
Comunicazione digitale
Ufficio 4 - ex Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali
Il Nuovo Sistema di Garanzia (NSG), introdotto con il Decreto ministeriale 12 marzo 2019 e operativo dal 1° gennaio 2020 (in sostituzione della “Griglia LEA”), è un sistema descrittivo, di valutazione, di monitoraggio e di verifica dell’attività sanitaria erogata da soggetti pubblici e privati accreditati di tutte le Regioni e Province autonome.
Gli indicatori individuati dal Decreto sono 88, distribuiti per macro-aree:
- 16 per la prevenzione collettiva e sanità pubblica
- 33 per l’assistenza distrettuale
- 24 per l’assistenza ospedaliera
- 4 indicatori di contesto per la stima del bisogno sanitario
- 1 indicatore di equità sociale
- 10 indicatori per il monitoraggio e la valutazione dei percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali - PDTA (BPCO, scompenso cardiaco, diabete, tumore mammella nella donna, tumore colon e tumore retto).
Il Convegno è organizzato dalla ex Direzione generale della programmazione sanitaria, in collaborazione con la ex Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali, del Ministero della Salute.
Lo scopo dell'iniziativa è quello di presentare i risultati del monitoraggio e della verifica dei LEA attraverso il NSG relativi all’anno 2022 ed avviare una discussione sugli sviluppi futuri, con particolare attenzione al tema dell’equità e alla possibile evoluzione di NSG verso un Sistema di misurazione delle performance regionali.
Apre l’evento il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, con il Capo di Gabinetto, Marco Mattei.
Gli interventi della prima parte della mattinata vengono introdotti da Americo Cicchetti, Direttore generale della ex Direzione generale della programmazione sanitaria.
Nella seconda parte è prevista una tavola rotonda, alla quale partecipano rappresentanti di Istituzioni e stakeholders con la moderazione di Francesco Saverio Mennini, Capo Dipartimento del Dipartimento della programmazione, dei dispositivi medici, del farmaco e delle politiche in favore del Servizio Sanitario Nazionale del Ministero della Salute.