I risultati del Progetto CCM "Valutazione di impatto sanitario: formazione del personale sanitario afferente agli enti di controllo regionali e approfondimento delle Linee Guida ISS"
    Risultati del progetto CCM 2019

    Il convegno, organizzato dalla Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute e dal Dipartimento Ambiente e Salute dell’Istituto Superiore di Sanità, ha l'obiettivo di illustrare i risultati conseguiti dal progetto CCM 2019, dedicato all’approfondimento tecnico scientifico delle Linee Guida per lo svolgimento della valutazione di impatto sanitario (VIS) (D.Lgs 104/2017) di opere e progetti sottoposti a valutazione di impatto ambientale e alla predisposizione delle relative attività di formazione. 

    Le iscrizioni sono aperte fino al 7 aprile 2023.

    14 APRILE 2023
    dalle 09:30 alle 13:30
    Roma

    Ministero della Salute, Viale Giorgio Ribotta 5 - Auditorium Biagio d’Alba

    Info

    Segreteria organizzativa

    Istituto Superiore di Sanità - Dipartimento Ambiente e Salute

    • Martina Menichino - Tel. 0649902112
    • Walter Cristiano - Tel. 0649903856.

    Per partecipare occorre inviare una mail entro il 7 aprile 2023 all’indirizzo: 

    indicando nome cognome e ente di appartenenza.



     

    Il Convegno è destinato al personale di Ministeri, Istituzioni e Amministrazioni centrali e periferiche, strutture sanitarie e di ricerca, operatori nel campo ambiente e salute.
    L’Evento si terrà in presenza.
    La partecipazione è gratuita.
    Per motivi di capienza massima consentita dell’aula saranno ammessi un massimo di 80 partecipanti.

    Il convegno, organizzato dalla Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute e dal Dipartimento Ambiente e Salute dell’Istituto Superiore di Sanità, ha l'obiettivo di illustrare i risultati conseguiti dal progetto CCM 2019, dedicato all’approfondimento tecnico scientifico delle Linee Guida per lo svolgimento della valutazione di impatto sanitario (VIS) (D.Lgs 104/2017) di opere e progetti sottoposti a valutazione di impatto ambientale e alla predisposizione delle relative attività di formazione. 

    Le iscrizioni sono aperte fino al 7 aprile 2023.