Giornata nazionale del personale sanitario e socio-sanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato
    Locandina Giornata nazionale Giornata nazionale del personale sanitario e socio-sanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato

    In occasione della Giornata nazionale del personale sanitario e socio-sanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato 2025, il Ministero della Salute e la Federazione Ordini Farmacisti Italiani (FOFI), in rappresentanza di tutti gli Ordini e le Federazioni nazionali dei professionisti sanitari organizzano un evento che si terrà alle Corsie Sistine, nel Complesso monumentale del Santo Spirito, il 20 febbraio 2025 a Roma.

    Il tema della Giornata sarà “Rinnovamento delle professioni per una nuova sanità”un confronto per riflettere sul futuro della sanità e per approfondire l’evoluzione delle professioni e delle competenze necessarie per affrontare le sfide della sanità.

    Apre i lavori il Ministro della Salute, Orazio Schillaci.

    Porterà il suo saluto, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni*. 

    Modera il conduttore e giornalista, Andrea Pancani che introdurrà i temi della giornata:

    • il ruolo e la valorizzazione dei professionisti sanitari e socio-sanitari anche attraverso il riconoscimento dell’importanza dell’attività svolta,
    • l’opportunità e le sfide dell’innovazione tecnologica a supporto del lavoro del personale stesso,
    • le proposte di rinnovamento avanzate dai rappresentanti degli ordini professionali,
    • una riflessione sulle sfide economiche e sociali che il sistema sanitario e socio sanitario si trova ad affrontare e sulle strategie per garantire la sostenibilità a lungo termine, inclusa la gestione delle risorse umane.

    Partecipano, il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Massimiliano Fedriga, il Presidente della Commissione Salute del Senato, Francesco Zaffini, il Presidente della Commissione Salute della Camera, Ugo Cappellacci e il Sottosegretario di Stato alla Salute, Marcello Gemmato. Intervengono i rappresentanti delle professioni sanitarie e socio sanitarie. 

    Scopri il programma completo del convegno:

    *in attesa di conferma

    20 FEBBRAIO 2025
    dalle 10:30 alle 13:00
    Roma

    Corsie Sistine, Complesso monumentale del Santo Spirito in Sassia

    In occasione della Giornata nazionale del personale sanitario e socio-sanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato 2025, il Ministero della Salute e la Federazione Ordini Farmacisti Italiani (FOFI), in rappresentanza di tutti gli Ordini e le Federazioni nazionali dei professionisti sanitari organizzano un evento che si terrà alle Corsie Sistine, nel Complesso monumentale del Santo Spirito, il 20 febbraio 2025 a Roma.

    Il tema della Giornata sarà “Rinnovamento delle professioni per una nuova sanità”un confronto per riflettere sul futuro della sanità e per approfondire l’evoluzione delle professioni e delle competenze necessarie per affrontare le sfide della sanità.

    Apre i lavori il Ministro della Salute, Orazio Schillaci.

    Porterà il suo saluto, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni*. 

    Modera il conduttore e giornalista, Andrea Pancani che introdurrà i temi della giornata:

    • il ruolo e la valorizzazione dei professionisti sanitari e socio-sanitari anche attraverso il riconoscimento dell’importanza dell’attività svolta,
    • l’opportunità e le sfide dell’innovazione tecnologica a supporto del lavoro del personale stesso,
    • le proposte di rinnovamento avanzate dai rappresentanti degli ordini professionali,
    • una riflessione sulle sfide economiche e sociali che il sistema sanitario e socio sanitario si trova ad affrontare e sulle strategie per garantire la sostenibilità a lungo termine, inclusa la gestione delle risorse umane.

    Partecipano, il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Massimiliano Fedriga, il Presidente della Commissione Salute del Senato, Francesco Zaffini, il Presidente della Commissione Salute della Camera, Ugo Cappellacci e il Sottosegretario di Stato alla Salute, Marcello Gemmato. Intervengono i rappresentanti delle professioni sanitarie e socio sanitarie. 

    Scopri il programma completo del convegno:

    *in attesa di conferma