Formazione pratica per allevatori e medici veterinari: nuove misure per combattere la resistenza agli antimicrobici
    Data di pubblicazione Pubblicato il 28/03/2025
    Allevamento

    Per sostenere l’obiettivo della strategia Farm to Fork (F2F) e garantire un’applicazione efficace sul campo delle nuove misure per combattere la resistenza agli antimicrobici (AMR) (HaDEA/2023/OP/0009), la Commissione europea ha lanciato una formazione rivolta ad allevatori e medici veterinari che lavorano con animali destinati alla produzione di alimenti nell’ambito del programma Single Market – settore alimentare.

    L’obiettivo della formazione è sensibilizzare allevatori e medici veterinari sui nuovi obblighi previsti dalla normativa dell’UE in materia di prescrizione e uso di antimicrobici veterinari e dei mangimi medicati e fornire informazioni sulle possibili misure concrete necessarie per garantire la conformità.

    Il corso ha anche lo scopo di promuovere la condivisione di conoscenze sulle migliori pratiche per le diverse specie e sistemi di allevamento, contribuendo a ridurre le malattie e la necessità di utilizzo degli antimicrobici.

    Chi può partecipare?

    La formazione pratica per allevatori e medici veterinari è indirizzata a:

    • punti di contatto delle organizzazioni professionali degli allevatori e dei medici veterinari a livello locale, nazionale e regionale
    • rappresentanti di scuole veterinarie o organizzazioni di ricerca
    • medici veterinari che lavorano con animali destinati alla produzione degli alimenti per l’uomo (compresi gli equidi DPA)
    • allevatori di animali destinati alla produzione degli alimenti per l’uomo, sia terrestri che d’acquacoltura. Il numero massimo di partecipanti è fissato in 200.

    Come registrarsi?

    Partecipazione in sede residenziale: tutti i partecipanti devono registrarsi tramite il modulo online per partecipare in presenza. Le richieste di alloggio e trasporto non saranno accettate dopo il 6 maggio. Solo chi si iscrive entro questa data potrà ricevere il rimborso di queste spese.

    Solo i partecipanti in presenza riceveranno un certificato.

    • Partecipazione on line: i partecipanti che desiderano partecipare online possono registrarsi tramite Zoom. Il link è disponibile sulla pagina AMRFV Training

    Per maggiori informazioni, consulta:

    27 - 28 MAGGIO 2025
    dalle 13:00 alle 13:30
    Bologna

    Living Place Hotel

    Iscrizione

    Tutti i partecipanti devono registrarsi tramite il modulo online per partecipare in presenza. Le richieste di alloggio e trasporto non saranno accettate dopo il 6 maggio. Solo chi si iscrive entro questa data potrà ricevere il rimborso di queste spese.

    Per sostenere l’obiettivo della strategia Farm to Fork (F2F) e garantire un’applicazione efficace sul campo delle nuove misure per combattere la resistenza agli antimicrobici (AMR) (HaDEA/2023/OP/0009), la Commissione europea ha lanciato una formazione rivolta ad allevatori e medici veterinari che lavorano con animali destinati alla produzione di alimenti nell’ambito del programma Single Market – settore alimentare.

    L’obiettivo della formazione è sensibilizzare allevatori e medici veterinari sui nuovi obblighi previsti dalla normativa dell’UE in materia di prescrizione e uso di antimicrobici veterinari e dei mangimi medicati e fornire informazioni sulle possibili misure concrete necessarie per garantire la conformità.

    Il corso ha anche lo scopo di promuovere la condivisione di conoscenze sulle migliori pratiche per le diverse specie e sistemi di allevamento, contribuendo a ridurre le malattie e la necessità di utilizzo degli antimicrobici.

    Chi può partecipare?

    La formazione pratica per allevatori e medici veterinari è indirizzata a:

    • punti di contatto delle organizzazioni professionali degli allevatori e dei medici veterinari a livello locale, nazionale e regionale
    • rappresentanti di scuole veterinarie o organizzazioni di ricerca
    • medici veterinari che lavorano con animali destinati alla produzione degli alimenti per l’uomo (compresi gli equidi DPA)
    • allevatori di animali destinati alla produzione degli alimenti per l’uomo, sia terrestri che d’acquacoltura. Il numero massimo di partecipanti è fissato in 200.

    Come registrarsi?

    Partecipazione in sede residenziale: tutti i partecipanti devono registrarsi tramite il modulo online per partecipare in presenza. Le richieste di alloggio e trasporto non saranno accettate dopo il 6 maggio. Solo chi si iscrive entro questa data potrà ricevere il rimborso di queste spese.

    Solo i partecipanti in presenza riceveranno un certificato.

    • Partecipazione on line: i partecipanti che desiderano partecipare online possono registrarsi tramite Zoom. Il link è disponibile sulla pagina AMRFV Training

    Per maggiori informazioni, consulta: