Corso di formazione per l’aggiornamento professionale dei medici veterinari rappresentanti delle autorità competenti nell’ambito delle attività di controllo ufficiale sul medicinale veterinario
    Corso di formazione per l’aggiornamento professionale dei medici veterinari rappresentanti delle autorità competenti nell’ambito delle attività di controllo ufficiale sul medicinale veterinario

    L’evoluzione della normativa sui medicinali veterinari, l’adozione di strumenti informativi avanzati e la crescente minaccia della resistenza agli antimicrobici rendono indispensabile un costante aggiornamento dei medici veterinari e delle autorità competenti. Per affrontare con maggiore consapevolezza ed efficacia queste sfide, è stato organizzato un corso di formazione specifico.

    L’iniziativa è promossa dalla Direzione Generale della Salute Animale del Ministero della Salute, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise. Il corso rappresenta un'opportunità fondamentale per approfondire le novità normative, migliorare l’utilizzo degli strumenti digitali disponibili e rafforzare il ruolo dei professionisti nella gestione responsabile degli antimicrobici.

    Consulta il  programma e modalità di partecipazione

    4 - 5 MARZO 2025
    Roma

    Ministero della Salute. Auditorium Biagio D’Alba, Viale Giorgio Ribotta 5

    L’evoluzione della normativa sui medicinali veterinari, l’adozione di strumenti informativi avanzati e la crescente minaccia della resistenza agli antimicrobici rendono indispensabile un costante aggiornamento dei medici veterinari e delle autorità competenti. Per affrontare con maggiore consapevolezza ed efficacia queste sfide, è stato organizzato un corso di formazione specifico.

    L’iniziativa è promossa dalla Direzione Generale della Salute Animale del Ministero della Salute, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise. Il corso rappresenta un'opportunità fondamentale per approfondire le novità normative, migliorare l’utilizzo degli strumenti digitali disponibili e rafforzare il ruolo dei professionisti nella gestione responsabile degli antimicrobici.

    Consulta il  programma e modalità di partecipazione