
La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari del Ministero della salute organizza il 13° INFODAY sui medicinali veterinari. L'Infoday, evento storicamente dedicato al dialogo tra gli uffici 4 e 5 della DGSAF e gli stakeholders del settore dei medicinali veterinari, avrà luogo il 4 e 5 dicembre 2023 presso l’Auditorium del Ministero della salute in via Giorgio Ribotta 5, Roma.
4 dicembre
La giornata sarà dedicata al confronto su argomenti tecnici e regolatori inerenti la Fabbricazione dei Medicinali Veterinari, con particolare attenzione alle novità intervenute in ambito europeo.
5 dicembre
Nella mattina saranno presentate le novità legislative a livello europeo e nazionale e sarà fatto il punto sul ruolo della BDN nell'applicazione del Regolamento (UE) 2019/6. A seguire, nel primo pomeriggio, sarà presentata la lista dei medicinali veterinari generici.
Interventi relatori 4 dicembre
- L’attività dell’Ufficio 5: aggiornamenti e nuovi percorsi
Fabrizio Bertani - Le non conformità riscontrate nelle ispezioni GMP 2022-2023 –medicinali e api ad uso veterinario
Dott. Marco Bellizzi, Dott.ssa Laura Periotto - Novità relative alle NBF europee e al processo ispettivo dell'ufficio 5 della DGSAF
Dott. Virgilio Donini - Modifiche Essenziali e non Essenziali a sei anni dal decreto: Riflessioni e Considerazioni
Dott. Michele Liberti
Interventi relatori 5 dicembre
- Il ruolo della banca dati centrale nell'applicazione del Reg.(UE) 2019/6. Tracciabilità: stato attuale e prospettive future
Dott.ssa Claudia Biffoli - Il nuovo decreto legislativo di adeguamento al Regolamento (UE) 2019/6
Dott.ssa Angelica Maggio - Presentazione lista medicinali veterinari generici
Dott.ssa Stefania Dalfrà - Normativa europea e nazionale. Cosa c’è di nuovo?
Dott.ssa Daniela Raneri - Impatto delle tempistiche autorizzative sulle produzioni di farmaci veterinari
Dott.ssa Arianna Bolla
Ministero della Salute - Auditorium “Biagio d’Alba”, Viale Giorgio Ribotta, 5
Le iscrizioni sono aperte fino al 27 novembre. L’evento è riservato agli operatori del settore. Gli uffici si riservano di valutare le registrazioni pervenute ai fini della registrazione.
Per informazioni: qualitavet@sanita.it
Segreteria organizzativa
Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali - Ufficio 2
- Alessandra Bellini
- Massimiliano Celli
- Rosaria Minucci
- Ortensia Patrignani
- Stefania Valdarnini
Comunicazione digitale
Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali - Ufficio 4
- Deborah De Crinito
La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari del Ministero della salute organizza il 13° INFODAY sui medicinali veterinari. L'Infoday, evento storicamente dedicato al dialogo tra gli uffici 4 e 5 della DGSAF e gli stakeholders del settore dei medicinali veterinari, avrà luogo il 4 e 5 dicembre 2023 presso l’Auditorium del Ministero della salute in via Giorgio Ribotta 5, Roma.
4 dicembre
La giornata sarà dedicata al confronto su argomenti tecnici e regolatori inerenti la Fabbricazione dei Medicinali Veterinari, con particolare attenzione alle novità intervenute in ambito europeo.
5 dicembre
Nella mattina saranno presentate le novità legislative a livello europeo e nazionale e sarà fatto il punto sul ruolo della BDN nell'applicazione del Regolamento (UE) 2019/6. A seguire, nel primo pomeriggio, sarà presentata la lista dei medicinali veterinari generici.
Interventi relatori 4 dicembre
- L’attività dell’Ufficio 5: aggiornamenti e nuovi percorsi
Fabrizio Bertani - Le non conformità riscontrate nelle ispezioni GMP 2022-2023 –medicinali e api ad uso veterinario
Dott. Marco Bellizzi, Dott.ssa Laura Periotto - Novità relative alle NBF europee e al processo ispettivo dell'ufficio 5 della DGSAF
Dott. Virgilio Donini - Modifiche Essenziali e non Essenziali a sei anni dal decreto: Riflessioni e Considerazioni
Dott. Michele Liberti
Interventi relatori 5 dicembre
- Il ruolo della banca dati centrale nell'applicazione del Reg.(UE) 2019/6. Tracciabilità: stato attuale e prospettive future
Dott.ssa Claudia Biffoli - Il nuovo decreto legislativo di adeguamento al Regolamento (UE) 2019/6
Dott.ssa Angelica Maggio - Presentazione lista medicinali veterinari generici
Dott.ssa Stefania Dalfrà - Normativa europea e nazionale. Cosa c’è di nuovo?
Dott.ssa Daniela Raneri - Impatto delle tempistiche autorizzative sulle produzioni di farmaci veterinari
Dott.ssa Arianna Bolla