FIA - The legislation and control of food improvement agents in the EU

    FIA - The legislation and control of food improvement agents in the EU

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 28/02/2025

    Presentazione

    La Commissione Europea, nell'ambito del progetto Better Training for Safer Food, ha organizzato un corso di formazione sulla normativa e il controllo degli alimenti. La realizzazione di questo corso è stata affidata alla società AETS.

    Obiettivi

    Nell'ambito di questo programma, saranno implementati due corsi distinti:

    Il Corso A - applicazione della normativa, formazione teorica e pratica sugli aspetti comuni ad ogni tipo di Food Improvement Agents (FIA) , moduli specifici riguardanti rispettivamente gli additivi alimentari, gli aromi e gli enzimi; comprensione delle normative e delle linee guida comunitarie sul miglioramento delle pratiche di ispezione.

    Il Corso B - affronta tutti i passaggi per pianificare, implementare e monitorare i controlli ufficiali sui FIA, in particolare in relazione ai piani di monitoraggio e ai controlli ufficiali.

    Destinatari

    I candidati devono avere una buona conoscenza della lingua inglese e devono impegnarsi nella divulgazione dei contenuti dei corsi.


    Il corso è aperto al personale del Ministero della salute, delle Regioni e del Servizio Sanitario Nazionale, coinvolti nei settori elencati.

    Calendario

    SessioneDataSedeTermine candidaturaPosti per l'Italia
    Course A 1824 - 28 marzo 2025Atene - Grecia13 gennaio 20252
    Course B 814 - 18 aprile 2025Atene - Grecia27 gennaio 20251
    Course A 1919 - 23 maggio 2025Varsavia - Polonia03 marzo 20251
    Course A 2023 - 27 giugno 2025Riga - Lettonia07 aprile 20251
    Invitation Letter (PDF 861.93 Kb)