Interpello per la nomina del Consigliere di fiducia del Ministero della Salute

    Si rende necessario procedere alla nomina del nuovo Consigliere di fiducia.

    Secondo l’art.11 del Codice di condotta per la tutela del diritto delle pari opportunità, per la valorizzazione del benessere di chi lavora e per il contrasto alle discriminazione nei luoghi di lavoro, il Consigliere di fiducia ha il compito di fornire al lavoratore, nell’ambito delle materie di cui al medesimo Codice e nelle altre eventuali fattispecie previste in materia dalla normativa vigente, sostegno e assistenza anche in riferimento alle misure da adottare. Svolge, inoltre, consulenza nei confronti dell’Amministrazione e del CUG.

    L’incarico ha la durata di due anni, rinnovabili.

    I candidati all’incarico devono possedere i seguenti requisiti:

    • anzianità di almeno 5 anni di servizio presso il Ministero della Salute
    • possesso di diploma di laurea specialistica/magistrale
    • possesso di comprovate competenze, esperienze e capacità nell’ambito socio-sanitario, psicologico e giuslavoristico.

    Si invitano gli interessati a ricoprire tale ruolo e in possesso dei requisiti specificati, a presentare la propria candidatura, compilando e inviando lo schema di candidatura allegato all'interpello, unitamente al curriculum vitae, entro e non oltre il 17 marzo 2023 all'indirizzo di posta elettronica certificata candidaturainterpello@postacert.sanita.it e, contestualmente, all'indirizzo di posta elettronica ordinaria i.chiarolanza@sanita.it

    Schema di candidatura (PDF 58.564 Kb)
    Ufficio

    Direzione generale del personale, dell'organizzazione e del bilancio

    Pubblicazione

    07/03/2023

    Chiusura candidature

    17/03/2023

    Stato candidature

    Chiuso