Esami di idoneità per il conseguimento dell’autorizzazione all’imbarco in qualità di medico di bordo – anno 2009

    Esami di idoneità per il conseguimento dell’autorizzazione all’imbarco in qualità di medico di bordo – Sessione anno 2009.
    Sessione indetta con D.D. 12 ottobre 2009.

    Lo schema di domanda e il modello di autocertificazione/dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà sono scaricabili. 


     

    DOMANDA


    La domanda di ammissione alla sessione di esami redatta su carta da bollo e relativo allegato, debitamente firmati, dovranno essere presentati direttamente o spediti a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, con esclusione di qualsiasi altro mezzo, al 

     

    Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali - Settore Salute
    Direzione Generale del personale, dell’Organizzazione e del Bilancio – ufficio III 
    Viale Giorgio Ribotta, 5 
    00144 Roma Eur Castellaccio 

     

    entro il termine perentorio di giorni trenta a decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica 4a serie speciale. Tale termine, qualora venga a scadere in giorno festivo, si intenderà prorogato al primo giorno non festivo immediatamente seguente.

    Bando Medici di bordo (PDF 739.651 Kb)

    I candidati ammessi al colloquio, di seguito elencati, sono invitati a presentarsi presso il Ministero della Salute via Giorgio Ribotta 5, angolo Viale Oceano Pacifico, Roma - EUR, muniti di valido documento di riconoscimento

    Elenco candidati ammessi al colloquio


    I candidati ammessi alle prove pratiche, di seguito elencati, sono invitati a presentarsi presso l’Ospedale Sant’Andrea, Presidenza della Facoltà di Medicina e Psicologia, piano terra, Via Giorgio Nicola Papanicolau n.721 Roma.

    Elenco candidati ammessi alle prove pratiche

    D.D. 21 maggio 2010 
    Ai sensi dell’art.4 del bando di indizione della sessione di esami di idoneità per il conseguimento dell’autorizzazione all’imbarco in qualità di medico di bordo, la commissione esaminatrice è costituita come segue:

    PRESIDENTE 

    Dott. Eduardo PUGLIESE 
    Consigliere di T.A.R. 

    COMPONENTI 

    Dr.ssa Giselda SCALERA 
    Dirigente Medico 
    del Ministero della Salute

    Dr.ssa Stefania MOLTONI
    Dirigente del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

    Componente supplente Dr.ssa MOLTONI
    Dr.ssa Cinzia VOSO
    Funzionario del Ministero delle Infrastrutture
    e dei Trasporti

    Pietro RUBERTO Capitano di Vascello (CP) 
    del Ministero degli Affari Esteri 

    Prof. Lucio GNESSI 
    Settore Scientifico Disciplinare MED/09 
    Università degli Studi La Sapienza 
    Facoltà di Medicina e Chirurgia 
    ROMA 

    Prof. Giancarlo BILIOTTI 
    Settore Scientifico Disciplinare MED/18 
    Università degli Studi di Firenze 
    Facoltà di Medicina e Chirurgia 
    FIRENZE 

    Prof. Francesco Maria PRIMIERO 
    Settore Scientifico Disciplinare MED/47 
    Università degli Studi La Sapienza 
    II Facoltà di Medicina e Chirurgia 
    Ospedale S. Andrea - ROMA 

    Prof. Giovanni Battista ORSI 
    Settore Scientifico Disciplinare MED/42 
    Università degli Studi La Sapienza 
    Facoltà di Medicina e Chirurgia 
    ROMA 

    Dott. Stefano CARNIATO 
    Rappresentante dell’Associazione Nazionale 
    Medici di bordo 

    SEGRETARIO 
    Dr.ssa Francesca IOSSA 
    Specialista del settore amministrativo 
    economico – finanziario, dell’organizzazione 
    della comunicazione Area Terza – F3 (ex posizione economica C2) 
    del Ministero della Salute 

    Ove richiesto dalla commissione esaminatrice, con successivo provvedimento saranno nominati i componenti aggiunti per gli esami di lingua straniera da sostenere nell’ambito della prova orale,.

    Ufficio

    Direzione generale del personale, dell'organizzazione e del bilancio

    Pubblicazione

    20/11/2009

    Chiusura candidature

    21/12/2009

    Stato candidature

    Chiuso