Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 2 elevate a n. 8 unità di personale non dirigenziale con il profilo di funzionario informatico e funzionario giuridico di amministrazione (esperto in sanità digitale) (CODICE CONCORSO 822)
È indetto un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 2 unità elevate a n. 8 unità di personale non dirigenziale da inquadrare, in relazione al titolo posseduto, nel profilo di funzionario giuridico (esperto in sanità digitale) e funzionario informatico (esperto in sanità digitale) del ruolo dei dipendenti del Ministero della salute (CODICE CONCORSO 822).
Con decreto 2 febbraio 2024 i posti da reclutare mediante il presente concorso passano da 2 a 8.
Il presente bando e il decreto sono pubblicati sul Portale “inPA” e sul sito del Ministero della salute – sezione Concorsi.
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica dalle ore 18.00 del 14 settembre 2023 alle 23.59 del 14 ottobre 2023 autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS, compilando il format di candidatura raggiungibile sul Portale InPA - previa registrazione del candidato sullo stesso Portale.
Per la partecipazione al concorso il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato.
Sono considerate irricevibili le domande di ammissione al concorso prodotte con modalità diverse (es. posta, telefax, posta elettronica, ecc.) da quelle previste nel presente articolo o compilate in modo difforme o incompleto.
Sono pubblicati i criteri di valutazione della prova scritta del concorso.
Sono pubblicati i criteri di valutazione della prova orale del concorso.
La prova scritta del concorso si svolgerà, in un’unica sessione, il giorno 6 febbraio 2024, presso la sede del Ministero della salute, sito in Viale G. Ribotta, 5 Roma – EUR.
I candidati dovranno presentarsi alle ore 8:30, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.
Vedi: Avviso prova scritta.
Sono pubblicate le tracce della prova scritta.
Pubblicati gli esiti della prova scritta e la convocazione per la prova orale.
- da Vainieri a Cardarelli: 26 marzo 2024, ore 14:30
- da Cordaro a Lucca: 27 marzo 2024, ore 9:00
- da Nanni a Scardaccione: 28 marzo 2024, ore 9:00
Vedi: Avviso modalità prove orali
Con Decreto del 19 dicembre 2023 è stata nominata la Commissione esaminatrice del concorso.
Con Decreto del 20 marzo 2024 è stato nominato il Componente aggiunto esperto in lingua inglese.
Sono pubblicati gli avvisi relativi all'esito delle prove orali del 26, 27 e del 28 marzo 2024.
I candidati che hanno superato la prova orale, che intendano far valere i titoli di riserva, preferenza e precedenza, già indicati nella domanda di partecipazione, devono far pervenire, a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo dgpob@postacert.sanita.it, la documentazione digitale attestante il possesso dei predetti titoli, entro il giorno 5 aprile 2024.
vedi: Avviso di presentazione dei titoli preferenziali
Pubblicata la graduatoria finale.
Direzione generale del personale, dell'organizzazione e del bilancio
14/09/2023
14/10/2023
Chiuso