Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 14 unità di personale non dirigenziale con il profilo di Funzionario economico - finanziario di amministrazione (esperto in materie sanitarie), per gli uffici periferici del Ministero dislocati sul territorio nazionale (CODICE CONCORSO 811)

    E' indetto un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 14 unità di personale non dirigenziale con il profilo di Funzionario economico - finanziario di amministrazione (esperto in materie sanitarie), da inquadrare nella terza area funzionale – fascia retributiva F1 del ruolo dei dipendenti del Ministero della salute e da destinare agli uffici periferici del Ministero dislocati sul territorio nazionale (CODICE CONCORSO 811).

    Concorso pubblico (PDF 393.813 Kb)

    La domanda di partecipazione deve essere presentata utilizzando la piattaforma raggiungibile al link https://candidatureconcorsi.it/ 

    La procedura di compilazione della domanda sarà attiva dalle ore 00.01 del giorno 30 luglio 2021 fino alle ore 23:59:59 del giorno 30 agosto 2021.

    L’accesso alla procedura di compilazione delle domande deve avvenire unicamente attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID).

    Ai candidati è richiesto, inoltre, il possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale ed attivo.

    Per chiarimenti in ordine alla procedura si invita a consultare le FAQ.

    FAQ (PDF 191.215 Kb)

    Pubblicati 

    • criteri di valutazione prova scritta
    • criteri di valutazione prova orale.

    Prova orale

    La prova orale del concorso si svolgerà il giorno 16 dicembre 2021, alle ore 9.00, presso la sede del Ministero della salute, viale Giorgio Ribotta, 5 Roma – EUR.

    I candidati sono invitati a presentarsi presso la suddetta sede secondo l’ordine di convocazione consultabile nel Calendario dei candidati ammessi con riserva all’esame orale.

    Coloro che non si presenteranno a sostenere la prova orale, qualunque ne sia la motivazione, saranno dichiarati esclusi dalla procedura.

    I candidati sono ammessi con riserva e possono essere esclusi in ogni fase della procedura ove non in possesso dei requisiti previsti dal bando.

    Gli interessati dovranno presentarsi muniti di:

    • documento di riconoscimento in corso di validità;
    • una delle certificazioni verdi COVID-19 di cui agli articoli 9 e 9 bis del decreto legge 22 aprile 2021, n. 52 e successive modifiche e integrazioni;
    • autodichiarazione, comprensiva di informativa per il trattamento dei dati personali, che dovrà essere stampata, compilata e sottoscritta alla presenza del personale addetto all’identificazione.

    I candidati sono invitati a tenersi costantemente aggiornati attraverso la consultazione del sito istituzionale del Ministero all’indirizzo www.salute.gov.it, sezione “Concorsi”.

    In relazione all’evoluzione della situazione epidemiologica, l’Amministrazione si riserva di rinviare la prova orale, declinando in proposito qualsiasi responsabilità in merito a ogni spesa sostenuta dal candidato per la partecipazione al concorso.

    Prova scritta

    La prova scritta del concorso pubblico si svolgerà il giorno 12 novembre 2021, in due sessioni d’esame, presso la sede del Ministero della salute sito in viale G. Ribotta, 5 Roma – EUR.

    Sono pubblicati:

    • Avviso prova orale
    • Calendario dei candidati ammessi con riserva alla prova orale
    • Tracce prova scritta
    • Elenco dei candidati ammessi con riserva alla prova scritta
    • Modalità di svolgimento delle prove scritte
    Avviso prova scritta (PDF 119.682 Kb)
    Avviso prova orale (PDF 116.747 Kb)
    Tracce prova scritta (PDF 167.437 Kb)

    Con Decreto del 6 settembre 2021 è stata nominata la Commissione esaminatrice:

    PRESIDENTE
    Dott. Achille IACHINO
    Direttore della Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico

    COMPONENTI

    Dott.ssa Miriam LANZA
    Dirigente - Ufficio 6 della Direzione generale del personale, dell’organizzazione e del bilancio

    Dott.ssa Francesca SALERNO
    Dirigente II fascia amministrativo - Ufficio 1 del Segretariato Generale

    SEGRETARIO
    Dott.ssa Immacolata CHIAROLANZA
    Funzionario giuridico di amministrazione Area III - Ufficio 1 della Direzione generale del personale, dell'organizzazione e del bilancio 

    COMPONENTE AGGIUNTO ESPERTO IN LINGUA INGLESE
    Dott. Giuliano LIBUTTI
    Funzionario giuridico di amministrazione Area III - Ufficio 1 della Direzione generale del personale, dell’organizzazione e del bilancio

    COMPONENTE AGGIUNTO ESPERTO IN INFORMATICA
    Dott. Andrea MANCONE
    Funzionario informatico Area III – Ufficio 2 della Direzione generale del personale, dell’organizzazione e del bilancio 

    Con Decreto del 23 dicembre 2021 è approvata la Graduatoria finale del concorso.

     

    Ufficio

    Direzione generale del personale, dell'organizzazione e del bilancio

    Pubblicazione

    30/07/2021

    Chiusura candidature

    30/08/2021

    Stato candidature

    Chiuso