Euromedical S.r.l. /Ministero della Salute+ altri - Ordinanza Tar Lazio Sez. III Quater n. 4741/2023 del 28.06.2023
Avviso di notifica per pubblici proclami a tutte le amministrazioni pubbliche comunque interessate - da intendersi quali tutte le strutture del SSN/SSR, diverse dalle Regioni, operanti nel settore di cui trattasi e che hanno acquisito dispositivi medici negli anni di riferimento e conseguentemente trasmesso i relativi dati alle Regioni, dati sulla base dei quali è stato calcolato l’importo del payback di cui trattasi - e, dall’altro, a tutti i soggetti controinteressati - da intendersi come tali tutte le ditte che hanno fornito alle strutture pubbliche di cui sopra dispositivi medici negli anni di riferimento, la cui pubblicazione viene effettuata in esecuzione dell'ordinanza Tar Lazio Sez. III Quater n. 4741/2023 del 28.06.2023 in relazione al ricorso pendente innanzi al TAR LAZIO SEZ. III QUATER RG 7209/2023 proposto da Euromedical S.r.l. contro Ministero della Salute, Ministero dell'Economia e delle Finanze, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Presidenza del Consiglio dei Ministri Conferenza Permanente Rapporti Tra Stato Regioni e Province, Presidenza del Consiglio di Ministri, Conferenza Permanente per i Rapporti Tra Lo Stato, Le Regioni e Le Province Autonome di Trento e di Bolzano, Conferenza delle Regioni e Province Autonome, Regione Abruzzo, Regione Basilicata, Regione Calabria, Regione Campania, Regione Emilia – Romagna, Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Regione Lazio, Regione Liguria, Regione Lombardia, Regione Marche, Regione Molise, Regione Piemonte, Regione Puglia, Regione Autonoma della Sardegna, Regione Siciliana, Regione Siciliana c/o Avvocatura, Regione Umbria, Regione Autonoma Valle D'Aosta, Regione Veneto, Provincia Autonoma di Trento, Provincia Autonoma di Bolzano, Regione Toscana, Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, e nei confronti di: Azienda Usl di Piacenza, Azienda Usl di Parma, Azienda Usl di Reggio Emilia, Azienda Usl di Modena, Azienda Usl di Bologna, Azienda Usl di Imola, Azienda Usl di Ferrara, Azienda Usl della Romagna, Azienda Ospedaliera di Parma, Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia, Azienda Ospedaliera di Modena, Azienda Ospedaliera di Bologna, Azienda Ospedaliera di Ferrara, Istituto Ortopedico Rizzoli, Asl Bari, Asl Barletta-Andria-Trani, Asl Brindisi, Asl Foggia, Asl Lecce, Asl Taranto, Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti-Foggia, Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Bari, Irccs De Bellis, Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo Ii, Ao Ordine Mauriziano di Torino, Ao S. Croce e Carle di Cuneo, Ao Ss. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria, Aou Città della Salute e della Scienza di Torino, Aou Maggiore della Carità di Novara, Aou San Luigi Gonzaga di Orbassano, Asl al (Alessandria), Asl At (Asti), Asl Bi (Biella), Asl Città di Torino, Asl Cn1 (Cuneo 1), Asl Cn2 (Cuneo 2), Asl No (Novara), Asl To3 (Torino 3), Asl To4 (Torino 4), Asl To5 (Torino 5), Asl Vc (Vercelli), Asl Vco (Verbano Cusio Ossola), Azienda Ospedaliera Università delle Marche, Azienda N. 07209/2023 REG.RIC. Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino, Azienda Sanitaria Territoriale Ancona, Azienda Sanitaria Territoriale Ascoli Piceno, Azienda Sanitaria Territoriale Fermo, Azienda Sanitaria Territoriale Macerata, Istituto Nazionale di Ricovero e Cura per Anziani di Ancona, Medical Group S.r.l., Abbott Medical Italia S.r.l., Biomedical S.R.L.
Allegati: