Ricerca di proposte di sponsorizzazione finanziaria per la produzione di una webserie sul tema della genitorialità/fertilità

    Iniziativa di comunicazione in materia di prevenzione dell’infertilità

    La Direzione Generale della Comunicazione e dei Rapporti Europei e Internazionali intende avviare un’iniziativa di comunicazione in materia di prevenzione dell’infertilità, da realizzarsi attraverso la produzione e la trasmissione di una webserie volta ad informare e responsabilizzare i giovani sulla propria salute riproduttiva. Per la realizzazione dell’iniziativa la Direzione intende individuare uno o più soggetti interessati a sponsorizzare finanziariamente la produzione della webserie.

    OBIETTIVI DI COMUNICAZIONE

    L’iniziativa è finalizzata a diffondere il messaggio che “Fare figli è cool”. In particolare, la webserie dovrà far comprendere l’importanza di non rinviare la decisione di avere un figlio, senza peraltro minimizzare le ragioni che nella maggior parte dei casi portano a tale decisone.La serie dovrà evidenziare che rimandare rende più difficile riuscire ad avere un figlio.
    Va, infatti, evidenziato che la fertilità femminile è strettamente correlata all’età riproduttiva e declina ben prima dell’inizio delle irregolarità mestruali che precedono la menopausa.

    TARGET DELL’INIZIATIVA

    Il target dell’iniziativa è rappresentato da:

    • coppie in età feconda
    • giovani

    TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

    Le offerte, complete della documentazione indicata di seguito, dovranno pervenire al seguente indirizzo: Ministero della Salute - Ufficio Accettazione Corrispondenza - Viale Giorgio Ribotta n. 5, 00144 Roma – per la Direzione Generale della Comunicazione e dei Rapporti Europei e Internazionali Ufficio I ex DGCORI.
    Il plico unico, contenente l’offerta e la documentazione allegata, potrà essere consegnato a mano dalle ore 9,00 alle ore 16,00, esclusi i giorni di sabato, domenica e festivi, ovvero inviato per posta, mediante raccomandata A/R o a mezzo Agenzia di recapito autorizzata e dovrà pervenire entro le ore 16:00 del 29 gennaio 2016.

    Download
    Ufficio

    DG Comunicazione e Rapporti europei e internazionali

    Pubblicazione

    30/12/2015

    Aggiornamento

    30/12/2015

    Scadenza

    29/01/2016

    Data di pubblicazionePubblicato il 30/12/2015Data di ultimo aggiornamentoAggiornato il 30/12/2015