Corretto uso dei prodotti cosmetici e possibili rischi correlati a prodotti non sicuri, scaduti o impropriamente utilizzati

    Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

    Bando per l'assegnazione alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano di complessivi euro 385.415,00 finalizzati alla realizzazione di 3 campagne di educazione sanitaria rivolta alla popolazione e relativa al "corretto uso dei prodotti cosmetici e possibili rischi correlati a prodotti non sicuri, scaduti o impropriamente utilizzati" ciascuna per un importo pari a euro 128.585,00 da realizzarsi tramite le aziende sanitarie locali

    Bando (pdf, 116 KB)

    Il termine di presentazione dei progetti è stato prorogato al 15 dicembre 2009

    AVVISO

    A seguito della valutazione, da parte della Commissione appositamente nominata, delle proposte pervenute in ordine al bando per l’assegnazione alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano di complessivi euro 385.415,00 finalizzati alla realizzazione di 3 campagne di educazione sanitaria rivolta alla popolazione e relativa al "Corretto uso dei prodotti cosmetici e possibili rischi correlati a prodotti non sicuri, scaduti o impropriamente utilizzati" , si comunica che sono stati selezionati i progetti presentati dalle seguenti Regioni:
    • Piemonte
    • Lombardia
    • Emilia Romagna
    Finalità

    Scopo della campagna è quello di divulgare corrette informazioni sull'uso dei prodotti cosmetici e sui rischi correlati all'utilizzo di prodotti non sicuri, scaduti o impropriamente utilizzati.
    Imparare a leggere le etichette, che devono sempre essere scritte anche in italiano, può aiutare ad evitare i potenziali rischi derivanti dall'utilizzo di tali prodotti.
    Inoltre molto importanti sono il metodo di utilizzo e il luogo dell'acquisto.


    Struttura del progetto

    La campagna potrà essere realizzata, in collaborazione con i Dipartimenti di prevenzione delle aziende sanitarie locali, anche tramite la divulgazione di opuscoli, volantini informativi o tramite la pubblicazione di articoli sui principali quotidiani.


    Presentazione del progetto

    Il progetto per la campagna dovrà pervenire al Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali - Direzione generale dei Farmaci e Dispositivi medici - Via G. Ribotta, 5 - 00144 ROMA entro il 15 novembre 2009 (scadenza prorogata al 15 dicembre 2009) da parte delle Regioni con l'indicazione dei Dipartimenti di Prevenzione delle aziende sanitarie locali interessati all'iniziativa e dovrà prevedere la data o il periodo di realizzazione.

    Il plico, recapitato anche a mano presso l'Ufficio accettazione corrispondenza, dovrà recare oltre all'indicazione del destinatario, la dicitura "CORRETTO USO DEI PRODOTTI COSMETICI E POSSIBILI RISCHI CORRELATI A PRODOTTI NON SICURI, SCADUTI O IMPROPRIAMENTE UTILIZZATI" e dovrà contenere anche il supporto informatico.


    Selezione delle proposte

    I progetti pervenuti saranno sottoposti alla valutazione di una apposita commissione, della quale saranno chiamati a far parte il Vice Ministro o un suo delegato in qualità di Presidente, il Direttore generale dei farmaci e dispositivi medici e un rappresentante designato dal coordinamento tecnico delle regioni, sulla base dei seguenti criteri:
    • coerenza tra proposta e fattibilità
    • chiarezza espositiva che tenga in debita considerazione la normativa comunitaria in tema di cosmetici
    • tempi di realizzazione della campagna che comunque dovrà essere effettuata entro sei mesi dalla data di erogazione della prima quota di finanziamento.
    Ufficio

    DG Farmaci e dispositivi medici

    Pubblicazione

    09/11/2009

    Aggiornamento

    09/11/2009

    Scadenza

    15/11/2009

    Data di pubblicazionePubblicato il 09/11/2009Data di ultimo aggiornamentoAggiornato il 09/11/2009