Avviso pubblico per una manifestazione di interesse per la realizzazione di un progetto di intervento nell'ambito: “studi e ricerche contro la sterilità e l’infertilità”
L'avviso per l’attuazione dell’area tematica: "Infezione da HPV e infertilità maschile: strategie diagnostiche e terapeutiche per la tutela della salute sessuale e per la riproduzione della coppia" è rivolto, esclusivamente, ad enti del S.S.N. o Università pubbliche, oppure Istituti pubblici di ricerca, di rilevanza nazionale, che abbiano già svolto, tramite le proprie strutture, competenze e professionalità, attività di ricerca e studio nel campo della prevenzione e tutela della fertilità.
A tal fine, ogni soggetto proponente dovrà allegare, alla propria proposta progettuale, un ulteriore documento attestante le attività di studio e di ricerca già svolte nel predetto ambito.
Le risorse messe a disposizione ammontano complessivamente a € 101.236,00, gravanti sui fondi di cui al capitolo 3174 “Spese per studi e ricerche contro la sterilità e l’infertilità” dello stato di previsione della spesa del Ministero della Salute per l’anno 2024 e saranno destinate esclusivamente al finanziamento di un’unica proposta progettuale.
Presentazione delle proposte progettuali
Le proposte progettuali dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro trenta giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso, sul portale del Ministero della salute, esclusivamente all’indirizzo pec dgprev@postacert.sanita.it e per conoscenza agli indirizzi mail s.terenzi@sanita.it e p.rosi@sanita.it entro il 31 ottobre 2024.
Esito bando
In esito all’Avviso pubblico è pervenuta unicamente la seguente proposta:
- Valutazione dell’impatto della presenza di HPV-DNA nel liquido seminale sui parametri seminali e sugli outcomes della PMA di secondo livello (IVF o ICSI). ENTE PROPONENTE: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Padova
La proposta, che ha rispettato i requisiti di ammissibilità, è stata valutata positivamente dal Comitato di valutazione che ne ha pertanto approvato il finanziamento.
DG Prevenzione sanitaria
01/10/2024
01/10/2024
31/10/2024