Avviso per manifestazione di interesse per la realizzazione di un progetto relativo a: Analisi dell'impatto dell'emergenza Covid-19 sui servizi per le persone con HIV, ospedalieri ed extraospedalieri

    Il MInistero della salute - Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria intende individuare enti pubblici interessati al comune svolgimento delle rispettive competenze nel settore della lotta all’AIDS tramite la conclusione di un accordo di collaborazione su uno specifico progetto, dal titolo: “Analisi dell'impatto dell'emergenza Covid-19 sui servizi per le persone con HIV, ospedalieri ed extraospedalieri, anche gestiti dalle associazioni. Studio per l'individuazione, nello scenario attuale e futuro, di modelli e strumenti per una nuova presa in carico congiunta della persona con HIV”.


    Destinatari

    L'avviso pubblico per manifestazione di interesse è rivolto, esclusivamente, ad enti del Servizio Sanitario Nazionale o università pubbliche, oppure istituti pubblici di ricerca, di rilevanza nazionale che abbiano già svolto, tramite le proprie strutture, competenze e professionalità, attività di ricerca e studio nella lotta contro l’HIV/AIDS.


    Risorse economiche

    Le risorse messe a disposizione ammontano complessivamente a € 115.911,00, gravanti sui fondi di cui al capitolo 4023/P.G. 1 “Spese per l'attuazione dei progetti di intervento in tema di lotta contro la diffusione dell'epidemia da HIV proposti dalla consulta del volontariato per la lotta contro l'AIDS” dello stato di previsione della spesa del Ministero della Salute per l’anno 2020 e saranno destinate esclusivamente al finanziamento di un’unica proposta progettuale.


    Requisiti delle proposte progettuali

    Le proposte progettuali, della durata massima di mesi 24, dovranno essere redatte utilizzando esclusivamente il format di progettazione allegato al bando da redigere seguendo le indicazioni contenute nella Guida alla progettazione, anch’essa allegata.


    Modalità di presentazione delle richieste di contributo

    Le proposte progettuali dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 24 del giorno 30 settembre 2020 esclusivamente all’indirizzo pec dgprev@postacert.sanita.it e per conoscenza agli indirizzi mail a.caraglia@sanita.it e p.rosi@sanita.it.


    Valutazione delle richieste

    Le proposte progettuali verranno valutate da un apposito Comitato di valutazione composto da rappresentanti del Ministero della Salute – Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria e della Sezione del volontariato per la lotta contro l’AIDS del Comitato Tecnico-Sanitario.

    Il Comitato procederà alla valutazione sulla base dei criteri indicati nel bando.

    Avviso

    In esito all’Avviso pubblico del 4 agosto 2020 per l’attuazione della linea di intervento: "Analisi dell'impatto dell'emergenza Covid-19 sui servizi per le persone con HIV, ospedalieri ed extra-ospedalieri, anche gestiti dalle associazioni. Studio per l'individuazione, nello scenario attuale e futuro, di modelli e strumenti per una nuova presa in carico congiunta della persona con HIV" è pervenuta unicamente la seguente proposta;

    1. L’impatto di COVID-19 sui processi e gli esiti della cura delle persone con HIV. ENTE PROPONENTE: Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” – IRCCS

    La proposta, che ha rispettato i requisiti di ammissibilità, è stata valutata positivamente dal Comitato di valutazione che ne ha pertanto approvato il finanziamento.

    Download
    Bando (PDF 755.288 Kb)
    Format progettazione (DOC 129.536 Kb)
    Guida alla progettazione (PDF 468.909 Kb)
    Ufficio

    DG Prevenzione sanitaria

    Pubblicazione

    04/08/2020

    Aggiornamento

    04/08/2020

    Scadenza

    30/09/2020

    Data di pubblicazionePubblicato il 04/08/2020Data di ultimo aggiornamentoAggiornato il 04/08/2020