Data di ultimo aggiornamento 13/06/2025
    Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)

    Il Ministero della Salute pubblica e aggiorna le seguenti informazioni relative ai titolari di incarichi dirigenziali di seconda fascia, a qualsiasi titolo conferiti, come previsto dall'art. 14 del D.lgs 33/2013:

    • gli estremi dell'atto di conferimento dell'incarico
    • il curriculum vitae
    • i compensi, comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro, con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultato.

    La pubblicazione delle suddette informazioni è condizione necessaria per l'acquisizione dell'efficacia dell'atto e per la liquidazione dei relativi compensi in caso di incarichi dirigenziali a soggetti estranei alla pubblica amministrazione.

    Incarichi dirigenziali seconda fascia
     


    Criteri di conferimento incarichi


    Il Ministero pubblica, anche ai fini di cui all'art. 19, comma 1bis, del d.lgs. n. 165 del 2001 e successive modifiche, l'Atto di indirizzo concernente i criteri datoriali per il conferimento, mutamento e revoca degli incarichi di livello dirigenziale generale e degli incarichi di seconda fascia.

    Compensi

    I prospetti generali delle retribuzioni della dirigenza in base ai contratti di lavoro vigenti e le retribuzioni di risultato:

    Gli importi lordi sono soggetti alle seguenti ritenute:

    • previdenziali e assistenziali 11,15% per stipendio tabellare e indennità posizione, del 9,15% su indennità di risultato. È previsto un conguaglio previdenziale dell'1% su importi eccedenti un limite annuale fissato per legge, che porta al 12,15% il prelievo. Per il 2024 il limite è pari a 55.008,00 euro.

    • IRPEF: secondo gli scaglioni di reddito previsti dalla legge, con aliquota marginale al 43%, per redditi superiori a 50.000,00 euro”


     Incarichi, dichiarazioni e curriculum vitae