Roma

    Roma

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il24 settembre 2018

    La notte dei ricercatori a Roma

    Gli eventi organizzati da IRCCS e ISS

     

    Istituto Superiore di Sanità

    • La Notte Europea dei Ricercatori all'istituto Superiore di Sanità;
    • Le grandi ricerche della medicina e della biologia;
    • Mostre;
    • Visite guidate ai Laboratori e al Museo;
    • La ricerca vien suonando

    vedi: Frascati scienza
    Programma ISS

     

    Istituti fisioterapici ospitalieri - Istituto Regina Elena
    Istituti fisioterapici ospitalieri - Istituto Dermatologico Santa Maria e San Gallicano

    • 10 anni di medicina e chirurgia tra presente futuro robotica e non solo (focus su ricerca in dermatologia e oncologia)
      27 settembre 2018:  Spettacolo teatrale « Robot in cerca d’autore » - Teatro Vascello ore 19.00 solo su invito
      28 settembre 2018: Talk show su evoluzione medicina e robotica all’IRE
      28 settembre - 30 ottobre 2018: Mostra su evoluzione medicina e robotica all’IRE ed eventi collaterali

    vedi: Frascati scienza Notte europea dei ricercatori 2018
    IFO Scheda evento

     

    Istituto Dermopatico dell'Immacolata (IDI)

    • Notte Europea dei Ricercatori 2018

    vedi: IDI - Formazione ed eventi


    Fondazione G.B. Bietti per lo studio e la ricerca in oftalmologia

    • La visione: come comunicano occhio e cervello?
      28 settembre 2018, ore 18 - 22
      Presidio Ospedaliero Britannico Via di S. Stefano Rotondo n. 6, 00184 Roma

    vedi: Fondazione Bietti - Notte dei ricercatori

     

    Ospedale pediatrico Bambino Gesù

    • Visite guidate ai Laboratori di ricerca;
    • Il ricercatore racconta…;
    • Apericerca;
    • Proiezione continuativa di video dedicati all’OPBG ed alla ricerca;
    • Area ludica;
    • Bancone della ricerca presso la sala di attesa degli ambulatori;
    • Pazienti Ricercatori;
    • Stand   

    vedi: Frascati scienza Notte europea dei ricercatori 2018
    Programma Ospedale Bambino Gesù


    Fondazione Santa Lucia

    • Ricercatori Junior alla Fondazione Santa Lucia
      28 Settembre 2018 - ore 16:00

    vedi: Eventi - Ricercatori junior alla fondazione Santa Lucia
    Programma Santa Lucia

     

    Istituto per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani

    • Aperitivo scientifico: "Siamo pronti per la prossima epidemia?";

    • Oltre 10.000X: Viaggio dentro la cellula;
    • Non solo raggi X: viaggio nel corpo umano;
    • Zanzare e chikungunya: una lezione per il futuro;
    • Virus letali: ingresso vietato;
    • Virus delle febbri emorragiche: maneggiare con cura;
    • Scovare i batteri cattivi;
    • Viaggio molecolare nelle cellule infette;
    • Il verme cerca casa: l’echinococcosi cistica;
    • Immunologo per una notte;
    • Il nemico bianco: la Tubercolosi;
    • Virus che mutano: così simili, così diversi;
    • Il mondo invisibile che ci circonda;
    • Scienza senza frontiere;
    • Trapianto di fegato: come un Pit Stop in F1;
    • Caratterizzare le cellule: la citofluorimetria;
    • ll viaggio dei farmaci: dalla bocca al bersaglio;
    • L’unione fa la forza: con il confronto si cresce

      vedi: INMI Notte ricercatori 2018