La struttura del portale

    La struttura del portale

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il29 dicembre 2010

    Organizzazione dei contenuti

    I contenuti di www.ministerosalute.it sono organizzati in canali:

    1. Canale delle UTILITÀ e degli AUSILI ALLA NAVIGAZIONE:guida al portale, contatti e motore di ricerca
    2. Canale SALA STAMPA: con le informazioni per i media e i giornalisti 
    3. Canale ISTITUZIONALE: il Ministro, l’organizzazione e i compiti del Ministero. I recapiti e gli sportelli di contatto con cittadini e giornalisti, Link esterni ad altri siti istituzionali.
    4. Canale INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE: informazioni e eventi di interesse rilevante, comunicati stampa, speciali, approfondimenti e notizie. Le campagne di comunicazione
    5. Canale PERCORSI TEMATICI: le attività del Ministero suddivise per grandi temi di sanità pubblica (assistenza sanitaria, prevenzione, ecc.) e siti tematici su attività interistituzionali coordinate dal Ministero.


    Struttura della home page e i menù 

    In testata sono presenti i seguenti collegamenti:

    • Cerca, collega al motore di ricerca
    • Guida fornisce indicazioni su struttura e contenuti del sito
    • Contatti propone la scheda riepilogativa dei contatti
    • Sala stampa è il punto di accesso alla sezione dedicata all’attività di ufficio stampa

    Il lato sinistro della home page si riferisce al canale istituzionale. È così suddiviso:  

    • un menù di navigazione verticale che comprende: MINISTRO - MINISTERO Settore salute – SERVIZI – STRUMENTI – SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
      Ministro
       contiene link al Ministro (Biografia e collaboratori diretti), programmi e attività
      Ministero
      -Settore salute, presenta le finalità e l’organizzazione degli uffici centrali del Ministero e degli Uffici periferici e territoriali (mappa e indirizzi dei presidi nei porti, aeroporti, zone di frontiera e sedi per assistenza naviganti)
      Servizi
      contiene le informazioni utitli per contattare l'Ufficio relazioni con il pubblico, le modalità di utilizzo della biblioteca e l'accesso prer appuntamneto alle attività di sportello degli Uffici
      Strumenti
      contiene link a testi normativi rintracciabili con motore di ricerca per leggi e decreti, circolari, pubblicazioni a cura del Ministero; a Bandi e concorsi con il testo e gli esiti di bandi di gare e concorsi indetti dal Ministero. Le banche dati raggruppano tutte le banche dati del portale, in particolare i flussi informativi del Sistema informativo del Ministero. La biblioteca con i suoi servizi. Servizio sanitario nazionale link ad Enti e organi centrali e territoriali, ASL, Istituti di ricovero e statistiche del sistema informativo sanitario.
    • il box contenente la lista dei principali link esterni
      La parte centrale della home page si riferisce al canale informazione e attualità:
    • Primo piano (approfondimenti e servizi su temi di attualità e attività del Ministro)
    • Focus, approfondimenti dedicate in particolare alle emergenze sanitarie, e Speciali,
    • Notizie (brevi note) e Speciali (dossier divulgativi su temi di salute) sono diversi tra loro solo per il livello di approfondimento dell’argomento trattato. 
    • Campagne di comunicazione è la galleria delle campagne di comunicazione realizzate dal Ministero. 

    Il lato destro della home page si riferisce al canale percorsi tematici. le attività degli Uffici e le informazioni per gli utenti su temi fondamentali per il funzionamento della sanità, 

    Nel footer della home page sono contenuti collegamenti alle istituzioni strettamente collegate al Ministero, al Governo e alle autorità competenti in materia sanitaria dell’Unione Europea e nel mondo. 


    Accesso ai contenuti

    L’accesso ai contenuti del portale può avvenire in tre diverse modalità:

    • attraverso i menù di navigazione
    • attraverso la mappa cliccabile, che fornisce l’elenco dei contenuti al primo livello
    • attraverso il motore di ricerca


    Condivisione dei contenuti

    Sono stati introdotti nelle pagine di dettaglio del portale alcuni strumenti per rilevare i gusti e le preferenze degli utenti e condividere il contenuto letto sui principali social network.
    Al di sotto del sistema di rilevamento del ranking, è presente una barra che consente di condividere il contenuto della pagina nei principali social network, oppure inviarlo via mail ad un amico.
    Sarà sufficiente selezionare l'icona del proprio social network ed inserire le proprie credenziali di accesso quando richieste.