Da: francesco.goisis@pec.it
A: atti.giudiziari@postacert.sanita.it; dgfdm@postacert.sanita.it; dgprog@postacert.sanita.it; seggen@postacert.sanita.it; regionetoscana@postacert.toscana.it;
Oggetto: Notificazione per pubblici proclami - Vyaire Medical S.r.l. - TOSCANA


Adempimento ordinanza presidenziale TAR Lazio, Sez. III Quater, n. 5040/2023- NOTIFICAZIONE PER PUBBLICI PROCLAMI – Vyaire Medical S.r.l.

 

 

Spett.le Amministrazione,

Con la presente si provvede a dare esecuzione all'ordinanza presidenziale del TAR Lazio, Sez. III Quater, n. 5040 del  28 giugno 2023, resa sul ricorso N. 4540/2023 RG, proposto dalla società Vyaire Medical S.r.l., per l'annullamento:

(i) della Determinazione n. 24681 del 14 dicembre 2022 pubblicata sul sito ufficiale della Regione Toscana, con la quale sono stati calcolati gli importi dovuti a titolo di payback da ciascuna impresa fornitrice di dispositivi medici ad enti e aziende del Servizio sanitario regionale per gli anni 2015-2018, nonché, per quanto necessario, di tutti gli atti connessi, ivi compresi gli atti e certificati emanati dalle Aziende sanitarie della Regione, anche non conosciuti, posti alla base del provvedimento regionale;

(ii) del Decreto del Ministero della Salute del 6 ottobre 2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 26 ottobre 2022, recante "Adozione delle linee guida propedeutiche all'emanazione dei provvedimenti regionali e provinciali in tema di ripiano del superamento del tetto dei dispositivi medici per gli anni 2015, 3 2016, 2017, 2018" ,

(iii) del Decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze del 6 luglio 2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 settembre 2022, con cui è stato certificato il superamento del tetto di spesa per l'acquisto di dispositivi medici a livello nazionale e regionale per gli anni 2015, 2016, 2017 e 2018;

(iv) dei vari decreti e/o determinazioni pubblicate dalle varie regioni e/o province autonome per il calcolo degli importi dovuti a titolo di payback da ciascuna impresa fornitrice di dispositivi medici ad enti e aziende per gli anni 2015-2018;

(v) di ogni altro atto presupposto, connesso e/o conseguente a quello di cui sopra, nonché delle varie deliberazioni degli Enti del Servizio sanitario regionale e/o provinciale interessato, con cui è stato validato e certificato il fatturato relativo all'anno di riferimento per singola azienda di dispositivi medici, calcolato secondo le disposizioni di cui ai commi 1 e 2 dell'articolo 3 del Ministero della Salute 6 ottobre 2022.

 

In tale prospettiva, si rappresenta che:

1. il ricorso sopra indicato è incardinato dinanzi al TAR Lazio, Sez. III Quater, N. 4540/2023 RG;

2. il ricorso stesso è stato proposto da Vyaire Medical S.r.l. contro il Ministero della Salute, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, la Conferenza delle Regioni e Province Autonome, le Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d'Aosta, Veneto, la Provincia autonoma di Trento, la Provincia autonoma di Bolzano, gli Enti del Servizio sanitario regionale e/o provinciale interessato e la Boston Scientific S.p.A., in persona dei rispettivi legali rappresentanti;

3. gli ulteriori controinteressati potenzialmente interessati all’annullamento degli atti impugnati sono stati identificati dall'ordinanza in “tutte le strutture del SSN/SSR, diverse dalle Regioni, operanti nel settore di cui trattasi e che hanno acquisito dispositivi medici negli anni di riferimento nonché tutte le ditte che hanno fornito alle strutture pubbliche di cui sopra dispositivi medici negli anni di riferimento”;

4. la notifica per pubblici proclami è stata autorizzata con ordinanza presidenziale del TAR Lazio, Sez. III Quater, n. 5040 del 28 giugno 2023.

 

In ottemperanza a quanto disposto dall'ordinanza presidenziale in oggetto, si trasmette altresì in allegato alla presente, in via telematica:

1. Testo integrale del ricorso;

2. Testo integrale dell'ordinanza presidenziale in oggetto.

 

Si fa presente che, in ottemperanza a quanto prescritto dalla predetta ordinanza, codesta Spett.le Amministrazione non dovrà rimuovere dal proprio sito web, sino alla pubblicazione della sentenza definitiva di primo grado, la documentazione che dovrà essere inserita in un’apposita sezione del proprio sito web denominata "atti di notifica". Oltre a ciò, l' home page del sito web dovrà contenere un collegamento denominato "Atti di notifica", dal quale possa raggiungersi la pagina sulla quale sono stati pubblicati il ricorso e l'ordinanza presidenziale in oggetto.

Si rimane in attesa dello svolgimento da parte di codesta Spett.le Amministrazione degli adempimenti posti a suo carico dall'ordinanza presidenziale e del rilascio alla ricorrente di un attestato nel quale si confermi la data dell'avvenuta pubblicazione nel sito e la parte del sito dove essa è reperibile, nonché si resta a disposizione per fornire qualunque informazione che possa risultare necessaria per l'esecuzione di quanto richiesto.

 

Cordiali saluti.

 

Avv. Francesco Goisis

 

Allegati:

1.      Testo integrale del ricorso introduttivo;

2.      Testo integrale dell'ordinanza presidenziale in oggetto;