FONTE: Laboratori Nazionali di Riferimento (LNR)
Laboratorio Nazionale di Riferimento per Trichinella
ISS
Nome della Prova Inter-laboratorio: Rilevazione di larve di Trichinella in carni destinate al consumo umano ai sensi del regolamento (UE) 2015/1375
Matrici: Polpette (di 35g e di 100g) di carne macinata di maiale o di cavallo
Analiti: Larve libere e larve parzialmente o completamente incapsulate di Trichinella spiralis
Luogo: sedi dei laboratori partecipanti
Periodo: aprile; giugno; settembre e novembre, 2018
Numero e tipo di laboratori partecipanti
PT di aprile 2018
PT giugno 2018
PT settembre 2018
Al PT novembre 2018
Follow up
In caso di risultati con falsi positivi (presenza di larve di Trichinella in campioni negativi), si richiede la verifica delle dimensioni e della morfologia delle larve reperite e/o di procedere ad un lavaggio più accurato del materiale utilizzato per la digestione. La positività di un campione negativo può derivare da un’errata identificazione di fibre muscolari non digerite o da una contaminazione da un precedente campione positivo.
In caso di risultati con falsi negativi (assenza di larve di Trichinella in campioni positivi) si raccomanda di ripetere il metodo di prova con nuovi campioni e di monitorare l’applicazione del metodo di prova per evitare futuri risultati negativi. In caso di esiti con più falsi negativi, si raccomanda la completa revisione del metodo di prova e/o un periodo di formazione per il personale addetto alla prova.
Valutazione complessiva
Nell’anno 2018, tutti i laboratori meno quattro (3 pubblici ed uno privato) hanno superato i PT, mostrando la loro capacità nell’applicare il metodo di prova, derivante dalla partecipazione ai PT consecutivi da più anni. Tre dei 4 laboratori che non hanno superato il test hanno richiesto la partecipazione ad un nuovo PT.
Vedi anche