FONTE: Ministero della Salute
Programma di campionamento per la ricerca di trichinella in carne di cinghiale refrigerata e congelata proveniente da Paesi dell’Unione europea - Attività ad hoc
Capitolo 1. Attività svolta
Il programma di monitoraggio sulle carni di cinghiali provenienti dalla UE per la ricerca di trichinella è stato sviluppato in seguito a una comunicazione pervenuta a marzo 2018 dall’Istituto Superiore di sanità e partita dal laboratorio Nazionale di Riferimento per i Parassiti dell’Ungheria. Tale segnalazione riportava che un elevato numero di cinghiali provenienti da un allevamento ungherese situato nei pressi del confine con la Romania, era risultato positivo per Trichinella spiralis con un elevato carico larvale e che alcuni di tali cinghiali erano stati spediti nella Repubblica Ceca dove sono stati testati e risultati positivi.
Sulla base delle informazioni disponibili, pur considerando che il caso poteva essere circoscritto e a carattere episodico, tenuto conto dei flussi commerciali 2017-2018 di carne di cinghiale dagli Stati membri verso l’Italia e dei controlli effettuati su tali prodotti negli ultimi anni, si è ritenuto opportuno attuare alcuni campionamenti per la ricerca di Trichinella spiralis secondo le modalità stabilite dal Regolamento (UE) 2015/1375.
Il piano è stato attuato dal 20 aprile 2018 al 31 dicembre 2018; i controlli sono stati disposti dagli UVAC (Uffici veterinari per gli adempimenti comunitari) tramite i servizi veterinari locali sulle partite di carne di cinghiale refrigerata e congelata provenienti dall’UE e prenotificate dagli operatori commerciali. I campioni sono stati prelevati dai servizi veterinari locali presso la sede del primo destinatario materiale italiano compatibilmente ai flussi di tali merci.
Il monitoraggio è stato inquadrato nell’ambito dei controlli a sondaggio di cui al D.lgs 28/93 e pertanto, le partite campionate in attesa dei risultati di laboratorio, potevano essere destinate alla commercializzazione, avendo cura di seguirne la tracciabilità con i servizi veterinari locali competenti.
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Vedi anche
Nella Relazione
Nel PNI 2015-2018
Segui l'argomento negli altri capitoli