FONTE: Ministero della Salute
Programma di campionamento sulla carne equina ed equidi da macello provenienti dall’UE - attività ad hoc
Capitolo 1. Attività svolta
È proseguito a scopo precauzionale anche per il 2018 il piano di monitoraggio sulla carne equina ed equidi da macello sviluppato lo scorso anno in seguito ad alcune informazioni su possibili movimentazioni di carni equine non conformi per la presenza di fenilbutazone destinate a diversi paesi dell’Unione europea tra cui l’Italia.
I controlli sono stati disposti dagli UVAC (Uffici veterinari per gli adempimenti comunitari) tramite i servizi veterinari locali sulle partite di carne equina ed equidi da macello provenienti dall’UE e prenotificate dagli operatori commerciali. I campioni sono stati prelevati dai servizi veterinari locali presso la sede del primo destinatario materiale italiano compatibilmente ai flussi di tali merci.
Il monitoraggio è stato inquadrato nell’ambito dei controlli a sondaggio di cui al D.lgs 28/93 e pertanto, le partite campionate in attesa dei risultati di laboratorio, potevano essere destinate alla commercializzazione, avendo cura di seguirne la tracciabilità con i servizi veterinari locali competenti.
Il piano è stato attuato dal 1 gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 e prevedeva le seguenti analisi:
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Vedi anche
Nella Relazione
Nel PNI 2015-2018
Segui l'argomento negli altri capitoli