FONTE: Regione Sicilia
Allergeni - Piano regionale di controllo (Sicilia)
Capitolo 1 – Attività svolta
Piano regionale allergeni anno 2018 –PRA, corretta applicazione del D.lvo n.114/2006) – Annualità 2018
Attività di controllo ufficiale parte integrante del PRIC Sicilia 2015 – 2018, elaborati su fonte AA.SS.PP. e IZS Sicilia “A. Mirri”.
Con decreto del Dirigente Generale del Dipartimento ASOE n.1038 del 06 giugno 2018, pubblicato sulla GURS n.27 del 22.06.2018, è stato approvato il piano regionale allergeni (PRA) di controllo ufficiale sulla verifica della corretta applicazione del decreto legislativo n.114/2006 per l’anno 2018. Con il citato Piano è stato disposto un campionamento ripartito sul territorio (tabella 1), comprensivo di matrici di origine animale e vegetale per la ricerca dei seguenti allergeni: glutine, ovoalbumine, β-lattoglobuline, caseina, proteine dei molluschi e dei crostacei, allergeni della frutta a guscio, delle arachidi, della soia, del sesamo e ricerca solfiti. In particolare, sono state prese in considerazione alcune tipologie di matrici alimentari, particolarmente a rischio, di seguito elencate, per un totale di n.500 campioni:
Nel campionamento e nella valutazione analitica si è tenuto conto di quanto previsto e stabilito, in materia di informazione ed etichettatura, dal Reg.(UE) n.1169/2011. In particolare e relativamente alla presenza degli Allergeni, il Regolamento CE 1169/2011 stabilisce all’art.9 che “qualsiasi ingrediente o coadiuvante tecnologico elencato nell’allegato II o derivato da una sostanza o un prodotto elencato in detto allegato che provochi allergie o intolleranze usato nella fabbricazione o nella preparazione di un alimento e ancora presente nel prodotto finito, anche se in forma alterata” debba obbligatoriamente essere indicato in etichetta. Inoltre, l’art. 44 stabilisce che le indicazioni di cui all’art. 9, p.1, lettera c è obbligatoria.
Per quanto riguarda la ricerca del glutine, il Piano allergeni è strettamente correlato, in termini di prevenzione, con il programma integrato celiachia posto in essere dal Dipartimento ASOE in un’ottica di tutela alimentare e sociale per i soggetti affetti da tale patologia.
Le analisi per il rilevamento degli allergeni sono state effettuate dal Laboratorio dell’IZS Sicilia “A. Mirri” sui campioni provenienti da tutto il territorio regionale:
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Documentazione
Vedi anche
Nella Relazione
Nel PNI 2015-2018
Segui l'argomento negli altri capitoli